A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite è il primo gruppo farmaceutico italiano nel Mondo, con più di 16.000 dipendenti. Menarini è impegnato nella ricerca di soluzioni farmacologiche per le aree terapeutiche cardiovascolare, antinfettivi, dolore - infiammazione, oncologia, asma. Nata nel 1886 a Napoli, si trasferisce successivamente a Firenze, dove ha oggi la propria sede centrale.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2013-04-19 10:00:24
Chiesi Farmaceutici è una realtà internazionale con un organico di oltre 3200 persone che si è distinta come una delle aziende Top Employers del 2009 per qualità della vita lavorativa, opportunità di formazione e di carriera e per la sua attenzione ai valori dell’innovazione e dello sviluppo.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2012-11-12 08:25:26
Cisco è un’azienda leader nella fornitura di apparati hardware, software e servizi di networking. Con sede centrale in California, impiega oltre 66.500 dipendenti nel mondo e nell’anno fiscale 2010 ha registrato un fatturato di 40 miliardi di dollari.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2016-09-12 16:20:51
Panasonic è uno dei più grandi nomi per l'elettronica di consumo al mondo e comprende oltre 600 società. Produce e commercializza oltre 15.000 apparecchi creati per migliorare e arricchire lo stile di vita dei paesi di tutto il mondo. Nata in Giappone, nel 1980 è fondata Panasonic Italia, filiale italiana di Panasonic Corporation. Grazie a una distribuzione attenta e capillare, i suoi prodotti sono oggi distribuiti da oltre 1.100 punti vendita tra i più qualificati in Italia.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2013-03-14 13:50:18
Nokia è un'azienda di origine finlandese produttrice di apparecchiature per telecomunicazioni e in particolare telefoni cellulari. Nokia unisce una tecnologia avanzata con servizi personalizzati; ogni giorno più di un miliardo di persone comunica utilizzando uno strumento Nokia, dai cellulari agli smartphone più avanzati ai computer portatili. Costantemente impegnata nella ricerca e sviluppo, Nokia sta oggi integrando i suoi prodotti con servizi innovativi tra cui Ovi, Navteq e Nokia Siemens Networks, posseduta in parte da Nokia e in parte da Siemens, che produce attrezzature, servizi e soluzioni per le reti di comunicazione wireless e fisse a livello globale.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2011-03-14 08:14:34
International Rectifier realizza tecnologie di gestione dell'energia, sia in digitale, analogico e con segnali misti che con strumentazione avanzata a circuito, sistemi di potenza e componenti. Le tecnologie di International Rectifier sono utilizzate dai principali produttori di computer, applicazioni, automotive, elettronica di consumo e sistemi difensivi. Nata a Los Angeles nel 1947 per realizzare raddrizzatori in selenio, oggi la produzione di International Rectifier è focalizzata alla realizzazione di power chip e subsystem e alla creazione di prodotti proprietario: per questo International Rectifier investe molto sulla Ricerca & Sviluppo.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2011-05-28 12:02:06
Costituita a Milano nel 1872 come stabilimento per la produzione di articoli in gomma, Pirelli è oggi il quinto operatore mondiale del settore pneumatici per fatturato, leader nei segmenti ad alta gamma ed elevato contenuto tecnologico, conta 20 stabilimenti Pirelli Tyre in quattro continenti e opera in oltre 160 paesi in tutto il mondo.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2013-06-14 07:45:40
Nata nell'immediato dopoguerra come azienda produttrice di scarponi da montagna, Diadora ha trovato nel mondo dello sport - a partire dagli anni '70 - la sua vera vocazione. Oggi l'azienda veneta produce scarpe, abbigliamento sportivo, accessori per lo sport conosciuti in tutto il mondo, sponsorizzando campioni del mondo del tennis, del calcio, del ciclismo.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2016-09-12 16:20:51
Rhodia è una società impegnata nello sviluppo e produzione di specialità chimiche: prodotti ad alta tecnologia e performance per i mercati automobilistico, elettronico, cosmetico, della salute, della cura personale, della casa, dei beni di consumo e industriali. Alla base delle attività di Rhodia c'è l'impegno al realizzare un'attività secondo i principi dello sviluppo sostenibile (è tra i primi ad aver applicato i protoccoli di Kyoto). I principali prodotti realizzati da Rhodia sono tensioattivi anfoterici, fosfori chimici, guari e derivati, silici ad alto rendimento, difenoli e formulazioni di rari composti organici, poliammidi e traino di acetato di cellulosa. Nata in Francia, Rhodia è presente in Italia dagli anni '50 ed è oggi presente con uffici e con due stabilimenti: quello di Ospiate e quello di Livorno.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2011-07-20 20:12:09
Eurospital è un'azienda che produce e commercializza prodotti farmaceutici, presidi medico-chirurgici, dispositivi medici e diagnostici oltre ad una nuova linea di prodotti senza glutine. Nel corso degli anni ha ampliato il proprio raggio d'azione attraverso l'attuazione di piani strategici di sviluppo. Attualmente opera attraverso tre strutture operative: la divisione Farmacie, la divisione Diagnostica e la divisione Ospedaliera.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2012-09-17 16:44:26
Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.
Richiedi informazioniThis innovative programme fuses art, design and technology to address today's challenges. In this interdisciplinary programme, creativity meets new media and sustainability, empowering students to lead transformative change at the intersection of culture, technology and climate justice
Richiedi informazioniIl Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.
Richiedi informazioniIl Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.
Richiedi informazioniIl Master sviluppa le competenze necessarie per intervenire nei vari livelli di complessità dei percorsi formativi: ruolo del formatore, analisi della domanda, progettazione dell’intervento, ciclo di apprendimento, relazioni con i discenti, processo comunicazionale, valutazione formativa.
Richiedi informazioni