RTM Breda è un polo di eccellenza a livello europeo nel settore della scienza dei materiali, specializzato in attività di test e ricerca applicata alla meccanica, alla chimica e all’analisi del difetto. Tra le attività dell’azienda: test di routine e specialistici su materiali e componenti aeronautici, studi sulle problematiche relative alla corrosione, analisi chimiche di materiali metallici, polimerici e composti.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2013-01-03 10:25:34
Shell è uno dei principali gruppi nel settore dell’energia a livello mobdiale. L’obiettivo è quello di rispondere alla crescente domanda di energia attraverso l’esplorazione e la produzione di idrocarburi, la commercializzazione di prodotti petroliferi e chimici, di gas e di carburanti alternativi nonché lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2013-04-12 10:10:22
Fondata a Wilmington (Delaware) nel 1802, ha iniziato la sua attività producendo polvere da sparo. Oggi è una delle maggiori società basate sulla scienza al mondo, presente in 70 Paesi dei cinque continenti con circa 200 impianti produttivi e di processo, 60 laboratori di Ricerca e Sviluppo e assistenza alla clientela negli Stati Uniti e altri 20 nel resto del mondo. Dal 1964 la società è presente in Italia.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2012-06-11 09:30:05
Rottapharm|Madaus è un gruppo farmaceutico che si occupa di prodotti dedicati alle aree osteoarticolare, gastrointestinale, ginecologica, urologica, cardiologia, delle vie respiratorie e neurologica nato in Italia, ma presente oggi in più di 80 paesi. La società nacque a Pavia nel 1961 come Rotta Research Laboratorium. Oltre a produrre molecole e farmaci originali (glucosamina solfato, proglumetacina, farmaco antinfiammatorio non steroideo, il cerotto a matrice attiva a base di estradiolo) e una sezione di ricerca&sviluppo impegnata in 11 progetti innovativi, da qualche anno Rottapharm|Madaus è entrata anche nel settore del personal care, acquisendo i marchi Saugella e Babygella e l'azienda Biochimici PSN, attiva nella produzione di dermocosmesi principalmente con la linea Carovit.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2014-03-20 14:30:26
General Electric, GE, è una società con attività diversificate nelle infrastrutture, tecnologia, finanza e media le cui attività vanno dalla produzione di energia alla realizzazione di motori per arei, da servizi finanziari alla programmazione televisiva, dalla realizzazione di apparecchiature mediche per la diagnostica alla produzione di materie plastiche. GE opera in oltre 100 paesi e impiega circa 300.000 persone in tutto il mondo.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2011-02-18 12:06:43
AstraZeneca, nata nel 1999 dalla fusione della svedese AstraAB e dell'inglese Zeneca Group, è un'azienda biofarmaceutica orientata all'innovazione. L'azienda è attiva in oltre 100 Paesi con più di 61.000 dipendenti, 23 siti produttivi, 14 centri di ricerca e sviluppo. Nel 2010 il fatturato a livello mondiale ha superato i 33 miliardi di dollari. In Italia AstraZeneca impiega 800 dipendenti.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2015-02-23 09:20:32
Nato nel 1981, Saeco International Group è leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di macchine da caffè ad uso domestico e professionale e di distributori automatici di bevande calde, fredde e snack.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2011-03-22 10:08:34
Janssen-Cilag è un'azienda del gruppo Johnson & Johnson, oggi uno dei maggiori gruppi mondiali presenti nell'area della salute e del benessere della persona. E' costituito da 250 aziende operanti in 57 nazioni, commercializza prodotti in più di 175 Paesi, impiega oltre 121.000 dipendenti. Janssen-Cilag occupa un posto di rilievo tra le aziende operanti nel settore farmaceutico italiano. Le aree terapeutiche di cui si occupa Janssen-Cilag sono sistema nervoso centrale, gastroenterologia, terapia del dolore, ginecologia e dermatologia.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2013-06-28 11:10:36
STMicroeletronics progetta, sviluppa e realizza semiconduttori per tutti i settori industriali dell'elettronica, in particolare per quanto riguarda quelli del multimediale, delle applicazioni energetiche, della connettività e dei sensori. Tra i prodotti di STMicroeletronics i più significativi sono ASIC, prodotti standard application-specific e prodotti multi-segment, semiconduttori per applicazioni industriali, sistemi meccanici micro-elettronici per apparecchiature portatili, decoder MPEG, chip per smartcard ma anche circuiti integrati per automotive, periferiche per computer e wireless. La società ha sede principale a Ginevra dove si trova anche il quartier generale per l'area EMEA, ma uffici in tutto il mondo, oltre a 14 siti di produzione. STMicroeletronics ha sedi operative anche negli Stati Uniti, Cina e Giappone.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2011-08-22 07:01:06
Falck Renewables sviluppa, progetta, realizza e gestisce impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Attualmente è presente in Europa con circa 500 MW installati.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2014-10-09 09:50:00
A fronte di fenomeni complessi come le migrazioni, il Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni dell'Università di Trento è un percorso post-laurea interdisciplinare e interdipartimentale rivolto a offrire conoscenze, competenze ed esperienze utili a chi intende lavorare in questo settore.
Richiedi informazioniIl master forma professionisti che saranno qualificati come manager o direttore di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica; coordinatore di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana.
Richiedi informazioniI nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili fino al 31 maggio.
Richiedi informazioniBorse di studio disponibili entro il 30 maggio. Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
Richiedi informazioniIl doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioni