Con sede principale a Treviso, De'Longhi è un’impresa leader nel settore del piccolo elettrodomestico in Italia. L’azienda studia, produce e commercializza macchine per il caffè, elettrodomestici per cucina, pulizia, stiro, climatizzazione, riscaldamento, trattamento dell’aria.
Il brand De’Longhi porta nel mondo l’attitudine italiana all’unire tecnologia, design, qualità ed innovazione, favorendo uno stile di vita sostenibile.
La capacità d’innovazione di De’Longhi è nota e ne ha determinato il successo nel corso degli anni. Il condizionatore Pinguino, la friggitrice Rotofryer, il Pronto Cappuccino De’Longhi sono solo alcuni esempi che incarnano la vocazione di De’Longhi per l’innovazione.
La brand mission dell’azienda può essere così sintetizzata: anticipare, individuare, studiare, comprendere le necessità dei consumatori e proporre soluzioni concrete e funzionali, assicurando sempre un valore aggiunto percepibile in ogni prodotto.
De’Longhi ha al suo interno un ciclo di lavoro completo, che parte dallo studio del consumatore e delle sue esigenze fino al design del prodotto e la produzione finale. I prodotti vengono sviluppati e testati internamente, per poi essere prodotti in modo conforme ai più alti standard qualitativi. Un ciclo completo che consente a De’Longhi di avere tutto sotto controllo in ogni fase.
Tutte le attività di De’Longhi mirano alla massima qualità, dalla ricerca e sviluppo di prodotti sino alla produzione, al design alla comunicazione, dalle vendite alla logistica. Caratteristiche di chi lavora in De' Longhi e che quindi ricercano nei candidati sono: creatività, entusiasmo, apertura ad un pubblico multiculturale ma anche forza di carattere, praticità e intraprendenza, buon gusto ed eleganza.
Il laureato che vorrà candidarsi ad una carriera all’interno di De’Longhi potrà utilizzare l’application online predisposta sul sito dell’azienda, dove è possibile registrarsi, inserire il proprio curriculum vitae ed eventualmente aggiornarlo nel tempo o rispondere ad una specifica ricerca di nuovi profili.
Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniIl Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.
Richiedi informazioniMASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazioni