Danieli & C. è una multinazionale italiana ed è uno dei leader mondiale nella produzione di impianti siderurgici. Nata nel 1914, l'azienda ha segnato la storia della siderurgia nel nostro Paese ed oggi ha impianti produttivi e sedi in tutto il mondo. I continui risultati economici positivi, riportati anche negli ultimi decenni caratterizzati da notevoli difficoltà del mercato dell'acciaio, offrono ai clienti Danieli la certezza di trattare con un partner affidabile.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2012-10-10 10:21:56
Nato negli anni Settanta, il Gruppo Elica vanta oggi una posizione di leadership a livello europeo nella progettazione, produzione e commercializzazione di cappe e caldaie da riscaldamento per uso domestico.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2013-09-13 08:00:57
L’offerta del Gruppo Zucchetti comprende soluzioni software, hardware e servizi per le aziende, professionisti, associazioni di categoria, CAF e P.A. Il Gruppo è uno dei principali player del settore IT in Italia, con oltre 1.800 addetti, una rete distributiva che supera gli 800 partner e oltre 60.000 clienti.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2012-12-14 13:45:32
Progress è una delle aziende leader in Italia nella produzione di prefabbricati in calcestruzzo. L'esperienza pluriennale, unita ad un indiscutibile know how nel settore del calcestruzzo e a continui investimenti nell'innovazione di prodotto, fanno di questa azienda un partner competente e professionale. L'orientamento al cliente e l'elevata qualità dei prodotti hanno fatto acquisire a Progress la leadership nel mercato del nord Italia.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2012-10-15 17:59:21
GSE, Gestore dei Servizi Energetici, nuovo nome dell'ex Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale (GRTN S.p.a.) è una società del Ministero dell'Economia e delle Finanze, che opera assieme al Ministero dello Sviluppo Economico nella gestione dell'azienda. GSE si occupa della promozione delle fonti di energia rinnovabile e lo fa sia attraverso campagne di informazione sia con l'erogazione di incentivi economici alle società che producono energia da fonti rinnovabili. Lo stesso GSE è impegnato sul fronte dello sviluppo delle tecnologie necessarie. L'azienda inoltre attua operazioni di verifica e qualificazione degli impianti di generazione elettrica alimentati da fonti rinnovabili ed eroga un servizio di ritiro di energia e scambio sul posto.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2014-03-27 11:05:11
Creato nel 1959 il Gruppo Natuzzi disegna, progetta e vende divani, poltrone, mobili e complementi d’arredo per uso residenziale. Con un fatturato pari a 515,4 milioni di euro, realizzato nel 2009, Natuzzi è la più grande azienda italiana nel settore dell’arredamento ed è uno dei leader mondiali nel segmento dei divani in pelle.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2011-03-20 21:33:47
IMA, Industria Macchine Automatiche, progetta e produce da cinquant'anni macchinari automatici per l'impacchettamento di farmaci, cosmetici, tè, caffè e cibi, e lavora dunque a stretto contatto con le industrie che producono questi beni. La produzione di IMA include dunque macchine per il confezionamento di bustine di té e di caffé, per il processo e la produzione di prodotti solidi orali, per i processi di sterilizzazione, per il riempimento con liquidi, per liofilizzazione, etichettamento, messa in blister, contaggio, inserimento in tubi, cartonamento e machinari per il fine-linea attraverso quattro differenti divisioni: IMA Flavour, IMA Active Division, IMA Life e IMA Safe.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2014-11-06 14:45:22
Bristol-Myers Squibb è un'azienda BioPharma dedicata a scoprire, sviluppare e rendere disponibili farmaci per le aree cardiovascolare, oncologica, HIV e psichiatrica e in nuove aree terapeutiche. Tra la produzione farmaceutica di Bristol-Myers Squibb la scoperta delle molecole per il trattamento dell’epatite B, della leucemia mieloide cronica, dell’artrite reumatoide e la prima compressa unica per il trattamento dell’HIV. Bristol-Myers Squibb è presente in Italia dal 1946, anno in cui ha portato per prima la penicillina nel nostro Paese.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2013-07-18 10:30:54
Il Gruppo api è un insieme di società del settore petrolifero che gestisce in modo integrato tutto il ciclo petrolifero downstream (dall'approvvigionamento al trading alla raffinazione, logistica, distribuzione e vendita). Nato ormai più di 75 anni fa, oggi si occupa, oltre che della produzione petrolifera, di produzione di energia elettrica da fonti assimilate o rinnovabili. Con i suoi distributori, api è presente in tutta Italia con 4.300 punti vendita, grazie anche all'acquisizione, avvenuta nel 2005, della società IP. Il gruppo api si appoggia anche a rivenditori e società dei settori industriale e agricolo per la rivendita di prodotti petroliferi.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2014-09-25 11:00:15
La Foster Wheeler Italiana è tra le più grandi società di progettazione e costruzione italiane a capitale privato ed è tra le più importanti realtà internazionali di management, progettazione e costruzione di grandi impianti ad elevata tecnologia in svariati settori Il personale in Italia supera le 1000 unità fra ingegneri, architetti, disegnatori e personale specializzato nel campo legale, commerciale, finanziario ed amministrativo.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2012-01-16 08:02:16
Il Master consente ai giovani professionisti di affrontare la trasformazione digitale che sta cambiando radicalmente il mercato finanziario. Al fine di fronteggiare questa sfida, il Master unisce le competenze finanziarie con la profonda comprensione delle nuove tecnologie digitali.
Richiedi informazioniIl Master propone infatti un approccio interdisciplinare a Internet, per formare operatori in grado di affrontarne in modo critico le problematiche giuridiche, economiche, sociali e tecniche.
Richiedi informazioniIl Master darà gli strumenti conoscitivi per comprendere il valore del design e trasformarlo in business. Il goal è infatti saper orchestrare le molteplici attività per la realizzazione dell’obiettivo comune di crescita e di sviluppo attraverso la Brand Extension.
Richiedi informazioniIl Master, erogato in modalità FAD, forma figure professionali ad elevata specializzazione con specifiche competenze interdisciplinari, necessarie alla corretta applicazione dei Regolamenti Europei REACH, CLP, BIOCIDI e PIC all’intero ciclo di vita di prodotti destinati ad usi specifici.
Richiedi informazioniObiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!
Richiedi informazioni