KLA-Tencor fornisce soluzioni per il controllo dei processi e la gestione della produzione per le industrie dei semiconduttori e degli elementi microelettronici correlati. L'offerta della società comprende prodotti, software, analisi, servizi, tutti finalizzati a permettere alle aziende produttrici di gestire l'intero processo produttivo.
Nell'offerta di KLA-Tencor sono inclusi sistemi di monitoraggio dei difetti dei wafer, di ispezione dei reticoli e delle fotomaschere, di copertura dei wafer, di valutazione metrologica dei CD SEM, di misurazione delle pellicole e delle superfici, di analisi dei dati di produzione. KLA-Tencor fornisce oltre ai sistemi e ai software anche gli esperti di gestione della produzione, che permettono ai clienti di velocizzare l'implementazione dei programmi dell'azienda. Questi servizi forniti da esperti includono la pianificazione di nuove soluzioni di gestione dei processi produttivi, formazione dei clienti riguardanti le applicazioni, supporto per la gestione delle piattaforme, nonché centri regionali dedicati ai clienti con strumenti di diagnosi ad accesso remoto.
Presente negli Stati Uniti, in Europa e Asia tramite ingegneri esperti nelle vendite e nelle applicazioni, nel servizio ai clienti e in quello sul campo e consulenti per la gestione dei processi di produzione.
In Europa, KLA-Tencor lavora con clienti come Global Foundries, ST Microelectronics, Intel e Infineon. La società è presente in Europa con filiali in Belgio (Leuven), Germania (Dresda, Jena, Weilburg), Francia (Corbeil Essonnes, Meylan, Rousset), Dublino (Irlanda), Olanda (Oss), Regno Unito (Wokingham) e Italia, con le sedi di Catania e Concorezzo.
KLA-Tencor si è formata dall'unione delle due società KLA Instruments e Tencor Instruments nel 1997, unendo due esperienze all'epoca più che ventennali e ha ora sede principale a Milpitas, in California.
KLA-Tencor è sempre interessata a entrare in contatto con laureati di talento. La società offre opportunità di sviluppo continue, nonché di carriera (l'attuale CEO ha iniziato come ingegnere applicativo). KLA-Tencor richiede ai suoi dipendenti di condividere i valori aziendali: perseveranza, voglia di mettersi in gioco e migliorare, capacità di lavorare in team ad alta performance, essere onesti e coerenti.
Altre caratteristiche che devono possedere i laureati interessati ad avvicinarsi alla realtà di KLA-Tencor sono la passione per il proprio lavoro, la capacità di assistere i propri clienti nella personalizzazione dei prodotti, la capacità di supportare i clienti per risolvere le situazioni sfidanti che le linee di produzione richiedono.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa in KLA-Tencor potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line. Oltre che sul sito, è possibile mantenersi informati sulle nuove offerte di KLA-Tencor attraverso gli account sui social network che l'azienda ha dedicati alle assunzioni.
L'azienda contatterà i migliori laureati per fissare un primo colloquio telefonico la cui finalità è discutere più approfonditamente del lavoro e delle qualifiche del candidato. Successivamente il laureato verrà richiamato per affrontare un colloquio in sede. Prima di affrontare questa prova, verrà richiesto al candidato di compilare una application form elettronica.
Alla fine dei colloqui, che valuteranno le capacità tecniche e le abilità dei laureati, il team di talent acquisition e quello delle assunzioni valuteranno il candidato migliore per la posizione.
lI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".
Richiedi informazioniIl Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.
Richiedi informazioniIl Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.
Richiedi informazioni