La Pietro Fiorentini è una società che progetta e realizza componenti, sistemi e servizi per utilizzo, regolazione, misurazione e distribuzione di gas naturale, con una particolare attenzione all'ottimizzazione delle condizioni di sicurezza e della salute e alla salvaguardia dell'ambiente. La società offre inoltre prodotti per elettronica e misura.
Tra le soluzioni che la società è in grado di offrire vi sono applicazioni per la distribuzione, trasporto o utilizzo del gas naturale che ricoprono tutte le esigenze, dal filtraggio alla separazione, disidratazione, riscaldamento, misura e controllo del gas.
La Pietro Fiorentini opera nel settore da 70 anni e ha oggi 11 stabilimenti dislocati nel mondo.
La Pietro Fiorentini fa della valorizzazione delle risorse umane uno dei propri punti fondamentali, il proprio motore di sviluppo. La società inoltre ritiene importantissima la capacità di lavorare in gruppo o all'interno di un network: la condivisione è per la Pietro Fiorentini fondamentale per il successo.
Con l'obiettivo di migliorare i team di lavoro e la realizzazione delle singole operazioni, Pietro Fiorentini organizza osservazioni critiche dei processi aziendali e supporta quotidianamente il loro sviluppo.
I principali valori da rispettare per far parte della Pietro Fiorentini sono affidabilità, comunicazione nel senso di corretta trasmissione di strategie, programmi e obiettivi, eccellenza, impegno nella tensione al risultato, voglia di innovazione e atteggiamento positivo verso le attività, rispetto, sincerità.
Sono principalmente interessati a laureati in discipline tecnico scientifiche come Ingegneria meccanica, chimica o elettronica/meccatronica e scienze dei materiali (o affini).
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa nella Pietro Fiorentini potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line: i dati verranno trattati fino ad un massimo di 24 mesi, successivamente verranno cancellati, salvo diversa segnalazione dell’interessato.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazioniIl Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.
Richiedi informazioniL’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.
Richiedi informazioniMASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioni