Angelini realizza, commercializza e distribuisce prodotti per la salute e il benessere delle persone. Essere vicino alle persone e soddisfarne le esigenze quotidiane con prodotti efficaci e affidabili, di elevata qualità, di grande diffusione e accessibilità, garantendo un costante e tangibile benessere è la missione di Angelini. L'offerta di questa azienda è una delle più qualificate e complete nel mercato del benessere: medicinali a prescrizione medica, farmaci generici, farmaci per l'automedicazione, prodotti per la disinfezione e la medicazione, prodotti salutistici e fitoterapici e prodotti assorbenti per la cura e l'igiene personale.
Grazie a competenze specialistiche e a un'intensa attività di ricerca applicata, il gruppo è in grado di fornire soluzioni innovative, efficaci e di qualità superiore alle esigenze di salute e benessere. Grazie alla forza dei marchi, all'efficienza e alla qualità della catena produttiva e distributiva e alle competenze di marketing, Angelini raggiunge l'eccellenza nei principali settori in cui opera.
Lavorare in Angelini significa far parte di una solida realtà imprenditoriale in cui le capacità, le competenze, la professionalità individuali sono valorizzate e costantemente accresciute. Per questo Angelini vuole attrarre e sviluppare, in tutti i settori e in tutti i Paesi in cui opera, persone motivate, orientate al raggiungimento dei risultati, aperte all'innovazione e al gioco di squadra. I laureati, soprattutto in discipline come ingegneria, farmacia, statistica, biologia ed economia, che vogliano entrare a far parte del mondo Angelini avranno ampie opportunità di carriera e di crescita professionale.
L'azienda, inoltre, attribuisce una importanza fondamentale alla formazione: per i neo-assunti è prevista una procedura di on-boarding, che consiste nella presentazione di tutte le funzioni aziendali al nuovo collaboratore, con lo scopo di informarlo e formarlo sulla cultura aziendaldel gruppo. L'intera vita lavorativa del dipendente è poi accompagnata da interventi di formazione sia di tipo tecnico che di tipo manageriale.
Il processo di reclutamento prende avvio dalle candidature che pervengono all'azienda tramite il job center del sito aziendale, attraverso incontri presso gli atenei, le scuole di specializzazione post-lauream e i job meeting. Tutti i curricula ricevuti sono vagliati dalla funzione Sviluppo del Personale, che convoca i candidati ritenuti più idonei. Il processo di selezione prevede strumenti quali colloqui di gruppo, test e prove pratiche di vario genere. Successivamente, segue un colloquio individuale con la Direzione del Personale e con la funzione di riferimento, da cui emerge la valutazione finale e l'eventuale ingresso in azienda.
Angelini, da sempre attenta alle evoluzioni del mercato del lavoro, considera gli stage un valido strumento di inserimento in azienda, che permette allo studente o al neo-laureato di confrontarsi per la prima volta con il mondo del lavoro, e all'azienda di inserire giovani brillanti e motivati da valutare nel corso dell'esperienza in termini di conoscenze, competenze e potenziale. Lo stage è pertanto molto utilizzato dalle aziende del Gruppo e spesso facilita una futura assunzione.
Il Master fornisce le conoscenze e competenze necessarie per ricoprire il ruolo di esperto dei finanziamenti europei all’interno della Pubblica Amministrazione e nelle diverse realtà che ogni giorno lavorano nell’ambito della progettazione europea.
Richiedi informazioniIl Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.
Richiedi informazioniVuoi specializzarti in Assicurazione Qualità e Certificazioni per la Sicurezza Agroalimentare? Clicca qui e scopri le qualifiche riconosciute da AICQ-SICEV che potrai ottenere con Gruppo MIDI.
Richiedi informazioniLa figura professionale così formata, acquisirà capacità per operare in ambito multidisciplinare, collaborando con le diverse figure che interagiscono con il bambino malato e la sua famiglia: pediatri, chirurghi, terapisti, infermieri, insegnanti, assistenti sociali.
Richiedi informazioniIl Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.
Richiedi informazioni