La Renault S.A. è una casa automobilistica francese fondata nel 1898.
Dal marzo 1999 Renault è parte dell'alleanza Renault-Nissan. Le due aziende hanno delle partecipazioni incrociate nel capitale di ciascuna.
I marchi attuali di Renault-Nissan sono: Renault, Nissan, Infiniti, Renault Samsung Motors, Dacia.
Le vetture oggi in vendita con il marchio Renault sono Twingo, Wind, Clio, Symbol, Modus, Logan, Sandero, Mégane, Scénic, Fluence, Laguna, Latitude, Safrane, Espace, Duster, Koleos, Kangoo, Trafic, Master/Mascott.
Aggiornamento: 2014-06-19 08:30:28
Toyota è una multinazionale che si occupa della produzione e distribuzione di automobili. Nata nel 1935, Toyota ha visto crescere in modo esponenziale il volume delle vendite, posizionandosi stabilmente nella top ten dei costruttori automobilistici. Dal 1996 è in Italia con la divisione Toyota Motor Italia e ha introdotto e sviluppato modelli di successo come iQ, Aygo, Yaris, Rav4, Prius.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2012-11-23 11:20:51
General Motors è uno dei più grandi produttori al mondo di autoveicoli. Fondata nel 1908 a Detroit, la General Motors impiega più di 209,000 persone nel mondo e lavora in più di 120 paesi, tra i quali il maggiore mercato è la Cina, seguita dagni Stati Uniti, Brasile, Regno Unito, Germania, Canada e Russia. General Motors e i suoi partener strategici producono auto e camion in 31 paesi e vende i suoi veicoli attraverso i marchi Baojun, Buick, Cadillac, Chevrolet, FAW, GMC, Daewoo, Holden, Isuzu, Jiefang, Opel, Vauxhall, e Wuling.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2016-05-09 11:02:42
La Nissan Motor Company è una casa automobilistica giapponese, la seconda casa nipponica in ordine di grandezza che produce vetture di città ma anche sportive, dai fuoristrada più classici ai moderni SUV ai veicoli commerciali. Nissan Motor Company attualmente produce veicoli in 16 paesi del mondo, tra cui il Giappone. Oltre alle macchine Nissan sviluppa, produce e distribuisce elevatori ed equipaggiamento marittimo.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2013-07-18 10:50:15
Mercedes-Benz è uno dei marchi di una delle principali case di produzione di automotive a livello mondiale, la Daimler. Nata ormai più di un secolo fa, Mercedes-Benz è rinomata per la produzione e distribuzione di alcuni dei marchi di automobili più prestigiosi, tra cui smart, Mercedes, AMG, Sterling, Mitsubishi Fuso, Orion e Maybach. La società in Italia è suddivisa in diverse unità business: Mercedes-Benz cars, con i marchi Maybach, Mercedes-Benz e smart, Daimler Trucks, con i marchi Mercedes-Benz, Setra e Mitsubishi Trucks e i servizi finanziari, gestiti da Mercedes-Benz Financial Services Italia. A questi si sovrappongono e aggiungono, a livello internazionale, Daimler Financial Services, Mercedes-Benz Vans e Daimler Buses.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2011-08-12 10:57:49
Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Richiedi informazioniIl Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle filiere agroalimentari.
Richiedi informazioniIl Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali
Richiedi informazioniIl Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.
Richiedi informazioniMaster in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.
Richiedi informazioni