Renault è una casa automobilistica francese fondata nel 1898.
Dal marzo 1999 Renault è parte dell'alleanza Renault-Nissan. Le due aziende hanno delle partecipazioni incrociate nel capitale di ciascuna, Renault possedendo il 44,4% del capitale di Nissan e quest'ultima il 15% di quello di Renault. Inizia quindi un riassetto del gruppo, con la creazione di piattaforme comuni a entrambi i marchi.
I marchi attuali di Renault-Nissan sono: Renault, Nissan, Infiniti, Renault Samsung Motors, Dacia.
Nello stesso anno dell'alleanza con Nissan infatti Renault stipula un accordo con la Romania e prende il controllo della locale Dacia con l'obiettivo di conquistare i mercati emergenti.
Il ramo Renault Véhicules Industriels, che è stato ridenominato Renault Trucks, fa parte del gruppo AB Volvo di cui Renault detiene il 20% del capitale.
Un grande gruppo come Renault è sempre interessata a conoscere giovani neolaureati in cerca di prima occupazione e laureati già specializzati che vogliamo avviare una carriera in ambito automobilistico.
Formazione, selezione, ricerca, aggiornamento, competenza: per Renault queste sono le parole d'ordine. In una struttura così complessa e avanzata, le conoscenze e la capacità professionali sono un patrimonio da sviluppare giorno dopo giorno: ogni laureato che entrerà in Renault avrà a disposizione un percorso di carriera pensato e strutturato per permettere a ciascuno di esprimersi e di sviluppare le proprie competenze.
Le aree di inserimento per i laureati sono:
- Area Vendite
Sviluppa le strategie, le politiche ed i metodi di vendita per raggiungere gli obiettivi in termini di volumi, fatturato, soddisfazione e fidelizzazione della clientela.
- Area Marketing
Elabora le strategie di prodotto, pubblicitarie e promozionali; gestisce e ricerca l'ottimizzazione dei flussi di distribuzione del prodotto; effettua le analisi di mercato della concorrenza; sviluppa la relazione tra azienda e cliente attraverso la personalizzazione di prodotti ed offerte.
- Area Comunicazione e Immagine
Gestisce i rapporti con la stampa, le relazioni pubbliche, la comunicazione interna, lo sviluppo di iniziative di sponsoring, la realizzazione dei programmi sportivi della marca.
- Area Commerciale Post-Vendita
Elabora le politiche per lo sviluppo di prodotti e servizi alla clientela legati all'assistenza post-vendita; garantisce la distribuzione e la commercializzazione delle parti di ricambio; definisce le politiche per il miglioramento della qualità del servizio e della soddisfazione del cliente, provvedendo anche alla risoluzione dei problemi, prevedendoli e anticipandoli.
- Area Amministrativa e Finanziaria
provvede al controllo della gestione aziendale, alla gestione delle attività in materia fiscale e legale; al monitoraggio dell'informatizzazione interna e della rete dei concessionari.
- Area Risorse Umane
Definisce ed implementa le politiche di sviluppo dei collaboratori attraverso la gestione delle competenze, l'attività di compensation e la pianificazione di percorsi di carriera, anche grazie ad adeguati piani di formazione. Garantisce l'efficacia dell'organizzazione aziendale e assicura la copertura dei ruoli chiave, attraverso attività di ricerca e selezione.
- Area Credito
Assicura la creazione e commercializzazione di prodotti e servizi finanziari innovativi per la rete concessionaria e per la clientela. Segue le richieste di credito dall'analisi e la valutazione delle proposte fino all'eventuale recupero, utilizzando avanzati sistemi di scoring.
- Area Consulenza e Formazione
Promuove l'evoluzione delle competenze delle risorse umane ed il miglioramento delle organizzazioni, attraverso la progettazione e la realizzazione di interventi di formazione specialistica e manageriale e di consulenza sul campo.
- Area Sistemi Informativi
Assicura la progettazione, lo sviluppo, la realizzazione ed il corretto funzionamento delle procedure informatiche sviluppando nuove metodologie di lavoro all'interno di ciascuna Direzione.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa in Renault potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente. E' consigliato l'aggiornamento frequente del profilo, proprio in caso di successive opportunità.
Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniIl Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.
Richiedi informazioniMASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioni