UniEuro è la più grande catena italiana di elettronica di consumo e di elettrodomestici. Grazie alla recente unione Marcopolo, la nuova Unieuro è infatti forte di 175 punti vendita diretti e di oltre 200 negozi affiliati, dando vita ad una realtà di oltre 400 punti vendita su tutto il territorio nazionale con l’ambizione di diventare il punto di riferimento per tutti gli acquisti di elettronica e di articoli per la casa.
UniEuro nasce ad alba nel 1967 come magazzino di abbigliamento, biancheria e casalinghi, è nei primi anni '70 che inserisce nel proprio catalogo gli elettrodomestici.
Per UniEuro i collaboratori sono una risorsa fondamentale: per questo la società è impegnata nello sviluppo dei propri dipendenti. Trattandosi di una realtà con ritmi di crescita sostenuti, è sempre interessata a ricevere candidature per i ruoli di:
Sono inoltre aperte opportunità di stage formativi all’interno dei Unieuro: si tratta di percorsi formativi della durata dai 3 ai 6 mesi e consentirà di acquisire le conoscenze e le competenze proprie al ruolo di Commesso di un negozio di elettronica di consumo ed elettrodomestici. È inoltre previsto un rimborso spese mensile.
Per candidarsi a una delle posizioni aperte, è necessario inviare il proprio curriculum corredato di foto e indicando nell'oggetto il riferimento della posizione, all'annuncio o al punto vendita di interesse.
L'azienda contatterà il laureato per proporgli un colloquio conoscitivo qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente. Per alcune posizioni è inoltre possibile che siano organizzate vere e proprie giornate di selezione.
Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniQuesto master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.
Richiedi informazioniIl Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Richiedi informazioniIl Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle filiere agroalimentari.
Richiedi informazioniIl Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.
Richiedi informazioni