Per il pubblico di tutto il mondo, Disney evoca soprattutto i disegni animati ed i parchi tematici. In realtà, la società, nata nel 1923 è molto di più: grazie ad un processo di innovazione e diversificazione continuo è oggi presente in tutte le aree dell’intrattenimento dei più piccoli, ma anche degli adulti.
La The Walt Disney Company oggi impiega oltre 12.500 persone e si articola in 4 aree principali: gli Studios, i Parks&Resorts, i Media ed il Consumer Products. Le aree coprono il mondo del Cinema, dell’Home Video, della televisione, dell’editoria, del licensing, passando attraverso le nuove tecnologie e lo sviluppo di contenuti per internet ed i cellulari così come i luoghi di divertimento più emblematici: parchi ed hotel tematici.
Forte della sua tradizione, Disney ha saputo adattarsi culturalmente a tutti i paesi in cui è presente, in particolare in Italia, dove si riscontra un grande contributo creativo soprattutto nell’area editoriale, dando vita ad una “scuola” originale che ha esportato ed esporta nel mondo i Comics Disney «made in Italy».
All’interno della The Walt Disney Company, la funzione risorse umane è integrata nelle varie divisioni operative, con l’obiettivo di offrire un servizio di eccellenza nell’ambito della selezione, della formazione, dello sviluppo e della gestione amministrativa e contrattuale di ogni dipendente.
Il personale condivide i valori aziendali (la capacità di raccontare storie, l’innovazione, la qualità e la positività) e si impegna ogni giorno affinché l’eredità del fondatore, Walt Disney, continui ad essere attuale.
Disney è riconosciuta nel mondo come un’azienda creativa ed innovativa, il suo brand è sinonimo di magia ed emozione. Entrare a farne parte è un’opportunità di carriera importante ma anche una responsabilità: il pubblico è quanto mai esigente e le aspettative sono di eccellenza assoluta.
Il miglior modo per candidarsi ad una carriera nella Walt Disney Company è quello di utilizzare il sito internet dell’azienda, dove è possibile visionare le opportunità aperte e lasciare i propri riferimenti. Le aree di inserimento sono le più svariate e offrono un ampio ventaglio di alternative praticamente per tutti i tipi di laurea e percorso formativo: Accounting/Finance, Administrative, Animation, Banking/Credit Union, Broadcast/Technical Operations, Communications/Public Relations, Consumer Packaged Goods/Products, Creative, Digital Media, Engineering, Facilities/Maintenance, Fashion, Food&Beverage/Culinary, Gaming, Hotel Lodging Operations, Human Resources, Internship/Associates/Co-ops, Legal, Marketing/Promotions, Medical/Nursing, Park Operations, Procurement, Production&Programming (Media & TV), Publishing, Quality Assurance, Research&Development, Retail/Store Ops/Merchandising, Sales, Science/Horticulture/Zoology, Security/Firefighting, Strategy/Business Development, Structural Architecture/Design, IT, Theatrical&Stage Production, Travel/Maritime/TV Marketing.
MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.
Richiedi informazionilI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniIl Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazioni