Thales Italia è un'azienda che progetta e offre soluzioni tecnologiche per il mercato della sicurezza e dei trasporti, per il comparto della difesa e per quello della gestione del traffico areo. In particolare Thales Italia ha competenze nei sistemi di segnalamento ferroviario, nella protezione e sorveglianza d’infrastrutture critiche, nelle comunicazioni militari, nella guerra elettronica e nei sistemi di atterraggio, navigazione e sorveglianza.
L'azienda è una partecipata del Gruppo Thales, leader nelle nuove tecnologie rivolte ai mercati dell’aerospazio, spazio, difesa, sicurezza e trasporti.
In tutti i paesi Thales porta avanti una politica di partnership con l’industria e con il mondo scientifico locali collaborando, in particolare in Italia, con le principali università realizzando laboratori di cooperazione in grado di sviluppare progetti altamente innovativi.
In Italia, Thales opera principalmente nei settori della sicurezza (il principale), della difesa e dell'aerospazio (mentre l'attività dello spazio è gestita completamente da Thales Alenia Space). In particolare l'Italia è centro di competenza mondiale per il trasporto urbano, i centri di controllo operativo, l'informazione e la sicurezza, le soluzioni di bordo, le soluzioni WLAN broadband bordo treno-terra, i sistemi di bigliettazione, i sistemi di sicurezza per aeroporti, le soluzioni integrate per sicurezza, supervisione, telecomunicazioni e Information technology, le soluzioni radar per aeroporti, i sistemi di controllo aereo.
Thales seleziona laureati interessati alla ricerca e all’innovazione, che abbiano passione per le tecnologie d’avanguardia, e vogliano misurare le loro capacità in un ambiente internazionale e multiculturale e possiedano grande spirito d'iniziativa. Thales Italia non ricerca solo ingegneri, ma anche professionisti di altri settori nelle aree:
- Sales & Marketing
- Finance
- Legal
- Human Resources
- Communication
Per lavorare in Thales, oltre alle specifiche competenze di ogni profilo lavorativo è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.
La candidatura verrà vagliata da Thales e il laureato sarà notificato qualora passasse al successivo livello nel processo di selezione, che consiste tipicamente in un colloquio con un manager del Resourcing o delle Human Resources seguito da un incontro con il manager dell'area per cui si è fatta domanda.
Per posizioni di livello più elevato, dedicate ai laureati con esperienza, è previsto anche un successivo incontro con il supervisore del proprio manager.
Un percorso completo e innovativo che intende formare manager capaci di coniugare conoscenze tecniche di business management ed HR con capacità e know-how trasversali, che permettano di progettare, gestire e promuovere la crescita dell’organizzazione attraverso l’investimento sulle Risorse Umane.
Richiedi informazioni20° edizione - Anche Online in diretta streaming. Un Master pratico e aggiornato a 360° sulle competenze e gli strumenti manageriali della gestione, sviluppo ed amministrazione delle Risorse Umane. Disponibili Borse di Studio e agevolazioni.
Richiedi informazioniIl Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.Nuova scadenza: 15 Maggio 2021
Richiedi informazioniL’MBA di CIMBA è un programma accademico in gestione aziendale, interamente in inglese, riconosciuto a livello internazionale e accreditato AACSB. È aperto il bando di concorso per borse di studio MBA a copertura del 50% e del 70% dei costi. C’è tempo fino al 31 Maggio per presentare la domanda.
Richiedi informazioni1°Master Sistemi di Gestione QHSE 100% Online realizzato in partnership formativa con l’Organismo di Certificazione“Lloyd’s Register":120 Ore di Alta Formazione Qualificata ad elevato Placement Occupazionale, n°3 Titoli Lead Auditor(Corsi A/LA Qualificati KHC n.reg Q272-A273-S276) n°10 Attestati.
Richiedi informazioni