Tesi è un'azienda del settore ICT che fornisce soluzioni ottimizzate in base alle peculiarità di ogni cliente tramite centri di competenza specialistici nei processi o nelle aree tecnologiche.
Fondata nel 1995 con focalizzazione sullo sviluppo di applicazioni per la GDO, oggi Tesi oltre che nella sede principale di Bra è presente a Torino, Milano, Padova e Roma. La società suddivide la propria operatività in tre linee di business differenziate, B2B, Retail & logistica e Processi & servizi.
Nello specifico l'offerta Tesi comprende prodotti realizzati come suite coordinata e progettati in modo da integrarsi con le applicazioni utilizzate dai clienti. Oltre ai nuovi applicativi SaaS (software as a service), Tesi realizza per la logistica e i trasporti servizi di controllo costi e performance dei trasporti e gestione fisica del deposito, quest'ultima utilizzabile anche nell'ambito della produzione, per cui Tesi realizza anche servizi di previsione vendite, demand planning e ri-approvvigionamento periodoco (CRP e Just-in-time). Per quel che riguarda invece le vendite, Tesi è in grado di offrire servizi di acquisizione di ordini e di category management. Specifici servizi di information technology sono il re-engineering di applicazioni mainframe, l'application maintanance, l'assistenza sistemica e applicativa, applicazioni e controllo dei sistemi AS/400, il supporto per le architetture mainframe, servizi di networking e telecomunicazione. Il supporto che è invece in grado di offrire a organizzazione e processi delle proprie aziende clienti riguarda il business process management, la gestione sia documentale che di risorse umane, la conservazione sostitutiva e la fatturazione elettronica.
La società offre inoltre diverse soluzioni in outsourcing anche con modalità di cloud computing.
Tesi offre ai laureati opportunità per profili professionali diversificati, che spaziano nelle tre principali aree aziendali, B2B, Retail & logistica e Processi & servizi
Oltre agli specifici requisiti riguardanti studi ed esperienze, Tesi ricerca laureati con una mente aperta, brillante, flessibile, appassionati di informatica.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa in Tesi potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line che prevede sia domande filtro relative al profilo ricercato, la presentazione del proprio curriculum vitae e delle motivazioni della propria candidatura, declinate in una presentazione in 5 step. Il quarto step comprende una videointervista, facoltativa ma strumento preferenziale di selezione.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
20° edizione - Anche Online in diretta streaming. Un Master pratico e aggiornato a 360° sulle competenze e gli strumenti manageriali della gestione, sviluppo ed amministrazione delle Risorse Umane. Disponibili Borse di Studio e agevolazioni.
Richiedi informazioniIl Master si propone di formare una nuova generazione di professionisti in grado di gestire processi di progettazione complessi nel mondo dei prodotti e servizi per bambini.
Richiedi informazioniProgettato in sinergia con le aziende, il percorso si rivolge a giovani neolaureati in discipline scientifiche e umanistiche che acquisiranno skills e strumenti per portare ed applicare in azienda i principi dell’Industria 4.0.
Richiedi informazioniUn percorso completo e innovativo che intende formare manager capaci di coniugare conoscenze tecniche di business management ed HR con capacità e know-how trasversali, che permettano di progettare, gestire e promuovere la crescita dell’organizzazione attraverso l’investimento sulle Risorse Umane.
Richiedi informazioniCandidati ora per l'ammissione al DASE 2021/2022 a quota agevolata EARLY BIRD. Scadenza il 26/04/2021. Application form scaricabile dal sito www.europeancollege.it
Richiedi informazioni