Nata nel 1984 inserendosi nel settore in crescita dei servizi per l'ambiente, Teseco ha puntato su innovazione e sostenibilità nel settore delle bonifiche di aree inquinate e nel trattamento dei rifiuti speciali.
Qualità, ambiente e sicurezza sono i capisaldi dei processi di lavoro in azienda e rispecchiano la grande attenzione anche ai processi di certificazione e di riconoscibilità dei valori.
La società è presente con le proprie sedi a: Pisa, Torino, Milano, Trieste, Brindisi e Messina.
Nel realizzare i suoi progetti, Teseco intende favorire la costruzione di un rapporto armonico tra territorio, industria e ambiente. La struttura aziendale riflette le metodologie operative: organizzazione per gruppi di lavoro, costante formazione, ricerca e sviluppo di tecnologie, soluzioni innovative.
La politica aziendale di Teseco punta da sempre su alcuni fattori determinanti: formazione e ricerca.
Ricerca di sempre nuove tecnologie in grado di coniugare un il rispetto dell'ambiente con il conseguimento degli obiettivi aziendali e la formazione dei propri dipendenti, managers e operationals, di cui sostiene e incentiva le aspirazioni e la volontà di crescere.
L’azienda ricerca nuovi collaboratori per potenziare la propria struttura. Le figure ricercate sono sia professionisti del settore con esperienza, ma anche giovani laureati desiderosi di fare esperienza da accogliere in stage di formazione.
Per sottoporre la propria candidatura è necessario inviare per e-mail il proprio curriculum vitae. L'azienda raccomanda di precisare al suo interno esperienze, motivazioni e aspirazioni. Qualora il profilo risultasse di interesse, Teseco contatterà il candidato per un colloquio.
L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.
Richiedi informazioniIl Master forma esperti dell'immigrazione e delle relazioni interculturali, per la progettazione e la gestione di interventi per l'integrazione dei migranti, nel settore pubblico e privato. L’offerta formativa è contrassegnata dalla prospettiva di genere e un taglio fortemente interdisciplinare
Richiedi informazioniIl Master intende formare figure professionali nell’ambito della scrittura per l’audiovisivo, capaci di intercettare tematiche e narrazioni di un mondo in continua evoluzione per lo sviluppo di progetti cinematografici o seriali di rilevanza nazionale e internazionale.
Richiedi informazioniIl Master propone infatti un approccio interdisciplinare a Internet, per formare operatori in grado di affrontarne in modo critico le problematiche giuridiche, economiche, sociali e tecniche.
Richiedi informazioniIl Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.
Richiedi informazioni