Swatch Group è un gruppo internazionale operante nella concezione, nella fabbricazione e nella vendita di orologi finiti, gioielli, movimenti e componenti orologieri. Il Gruppo produce la quasi totalità dei componenti necessari ai suoi diciannove marchi orologieri, inoltre alcune della sue aziende forniscono anche movimenti e componenti a società orologiere terze, in Svizzera e in tutto il mondo. Oltre a tutto ciò, detiene anche la posizione di leader nel cronometraggio sportivo.
Swatch Group è anche l’attore principale nella fabbricazione e nella vendita di sistemi elettronici utilizzati nell’orologeria e in altri settori industriali. Il Gruppo impiega più di 24 000 persone in oltre 50 paesi e possiede 150 centri di produzione.
Swatch Group possiede diciannove griffe orologiere (Breguet, Blancpain, Glashütte Original, Jaquet Droz, Léon Hatot, Omega, Tiffany & Co., Longines, Rado, Union Glashütte, Tissot, ck watch & jewelry, Balmain, Certina, Mido, Hamilton, Swatch, Flik Flak, Endura e Tourbillon.), nonché un marchio di commercio al dettaglio, Tourbillon.
Le società di produzione di Swatch Group sono invece DYB, ETA, Frédéric Piguet, Valdar, Nivarox-FAR, Comadur, Rubattel et Weyermann, MOM Le Prélet, Deutsche Zifferblatt Manufaktur, Universo, Favre et Perret, Manufacture Ruedin, Lascor, Meco, Swatch Group Assembly, EM Microelectronic, Lasag, Renata, Microcomponents, Micro Crystal, Oscilloquartz e Swiss Timing.
Swatch Group ritiene che alla base di tutte le sue attività e dei suoi successi vi siano persone motivate, competenti e leali che portano con sè motivazione e spirito di squadra. I dipendenti di Swatch Group sono inoltre persone con uno spirito combattivo e con una grande motivazione, ansiose di raggiungere traguardi ambiziosi e capaci di cooperare con gli altri come in un team. Devono possedere mentalità aperta ed essere in grado di cambiare da un’unità all’altra all’interno del gruppo senza troppi traumi e con entusiasmo.
Sono queste dunque le caratteristiche che l'azienda ricerca nei laureati che desiderano tentare una carriera.
Le funzioni dei collaboratori di Swatch Group spaziono dai manager agli orologiai ai designer creativi e visionari agli ingegneri e tecnici capaci.
Swatch Group ricerca laureati motivati con grandi abilità professionali, creatività ed entusiasmo. Sono i benvenuti i laureati con esperienza in:
– Marketing, Vendite, Logistica, Economia
– Discipline tecniche, IT o Ingegneria
Swatch Group, attraverso le sue società con sede in Svizzera, assicura la formazione di circa 300 apprendisti per una trentina di mestieri; un vasto ventaglio di professioni, da quelle commerciali a quelle tecniche, passando per quelle artigianali ed industriali. Questi posti di apprendistato vengono offerti sia nelle società industriali di alto livello, che in quelle con marchi rinomati che fanno parte di Swatch Group.
Swatch Group è cosciente del fatto che le prestazioni di una società dipendono, in larga misura, dalle competenze e dalle motivazioni dei suoi collaboratori. Per questa ragione non offre solo buone condizioni di lavoro, ma presta anche un’attenzione particolare alla formazione professionale iniziale dei suoi collaboratori. In questo modo l’acquisizione e la preservazione delle conoscenze possono essere assicurate nel tempo. Ogni anno circa 75 nuovi giovani professionisti terminano il loro percorso formativo e, la maggior parte di essi, vengono assunti dalle aziende dove hanno svolto il loro tirocinio.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in Swatch Group potrà inviare la propria candidatura per una specifica posizione o la propria autocandidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master darà gli strumenti conoscitivi per comprendere il valore del design e trasformarlo in business. Il goal è infatti saper orchestrare le molteplici attività per la realizzazione dell’obiettivo comune di crescita e di sviluppo attraverso la Brand Extension.
Richiedi informazioniIl Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.
Richiedi informazioniIl Master propone infatti un approccio interdisciplinare a Internet, per formare operatori in grado di affrontarne in modo critico le problematiche giuridiche, economiche, sociali e tecniche.
Richiedi informazioniIl Master, erogato in modalità FAD, forma figure professionali ad elevata specializzazione con specifiche competenze interdisciplinari, necessarie alla corretta applicazione dei Regolamenti Europei REACH, CLP, BIOCIDI e PIC all’intero ciclo di vita di prodotti destinati ad usi specifici.
Richiedi informazioniIl Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.
Richiedi informazioni