STF si occupa del design e della produzione di apparecchiatura per la generazione di energia. STF lavora con tutte le industrie della produzione energetica, da impianti termoelettrici a quelli nucleari e si occupa di tutto il flusso produttivo dei propri prodotti, dal design alla progettazione, dalla produzione all'installazione, dall'inaugurazione all'avvio ai servizi di mantenimento.
Tra i principali prodotti dell'offerta STF ci sono generatori di vapore per il recupero di calore, caldaie a combustibile fossile, pre-heaters ad aria e a gas, caldaie a biomassa e industriali, stufe ad acqua e condensatori di vapore e componenti nucleari. Fanno parte dell'offerta STF anche diversi servizi di progettazione.
Nata nel 1937 come società di soluzioni ingegneristiche e dei processi di produzione del settore delle tecnologie a combustione. Oltre che in Italia STF è presente in Slovacchia, Ungaria, Gran Bretagna ed Egitto.
Tra le società affiliate di STF ci sono la BWE A/S, danese, la BWE International in Olanda, la STF GmbH in Germania e dal 2009 la BWE Energy India.
STF è interessata a entrare in contatto sia con laureati con esperienza nella progettazione o in compagnie d'appalto del settore energetico sia con neolaureati in tutte le specializzazioni di Ingegneria.
Caratteristiche che STF ricerca nei propri laureati sono flessibilità e motivazione, interesse nel lavoro e nell'azienda, la capacità di raggiungere i risultati richiesti sia nei medi che nei lunghi termini e quella di gestire progetti di larga scala.
Il laureato interessato a una posizione lavorativa in STF potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line. L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazioniL’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.
Richiedi informazioniMASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazionilI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioni