STAR è una delle più importanti aziende dellindustria agroalimentare italiana. Nata come produzione di carni inscatolate e prima azienda a produrre il dado da brodo, negli anni le sue aree di produzione si sono largamente ampliate. A fine 2006, da azienda familiare italiana, STAR entra inoltre a far parte di un nuovo gruppo multinazionale alimentare: Gallina Blanca-STAR.
STAR è proprietaria dei marchi GranRagù, Tigullio, Pummarò, Polpabella, Star tea, Sogni DOro, Olita, Fior di Crema, Zuppose, Mareaperto, Buonapizza.
Fondata nel giugno 1948 a Muggiò con il nome di STAR Stabilimenti Alimentari Riuniti S.r.l. negli anni '60 si trasferì ad Agrate Brianza ed assunse l'attuale denominazione. A fine 2006 gli eredi del fondatore l'hanno venduta al gruppo alimentare spagnolo Gallina Blanca.
Oltre al dado da brodo, simbolo della marca, STAR è stata da sempre leader nel settore alimentare con l'introduzione di prodotti innovativi: nel 1962 nasce Granragù, il primo sugo pronto prodotto a livello industriale; seguono Star Tea, primo tè in bustina filtro, la camomilla Sogni dOro; Olita Semi Vari, miscela di oli per le alte temperature; Pummarò, la prima passata di pomodoro prodotta a livello industriale, e Polpabella, polpa di pomodoro tagliata a cubetti e miscelata con succo di pomodoro parzialmente evaporato, che costituisce una vera novità nella storia dei condimenti al pomodoro.
STAR presidia con successo anche il mondo dei piatti pronti (risotti, creme, minestre e zuppe) ma anche quello del catering, realizzando e commercializzando prodotti pensati ad hoc per il cuoco professionista.
STAR (e Gallina Blanca STAR) punta alla valorizzazione delle proprie risorse attraverso percorsi di carriera personalizzati e attività di formazione mirate. E' obiettivo dell'azienda inoltre entrare in contatto con giovani laureandi e neolaureati interessati ad intraprendere percorsi di crescita professionale principalmente nelle aree Marketing, Commerciale, Finance e Human Resources presso le diverse sedi del gruppo in Italia, Spagna, Olanda, Russia e Africa.
Il gruppo offre percorsi formativi finalizzati a conoscere e gestire le attività previste nelle diverse aree professionali al fine di costruire risorse qualificate e ad alto potenziale per opportunità di sviluppo interne.
A completamento del profilo professionale del laureato o neolaureato sono necessarie la conoscenza dei principali strumenti informatici e della lingua inglese e/o spagnola e, oltre ad un ottimo percorso accademico e ad eventuali stage o periodi di studio all'estero diverse qualità personali tra cui spiccate capacità relazionali, un forte orientamento al risultato, proattività.
E' elemento di preferenza la disponibilità ad esperienze di lavoro internazionali.
Per candidarsi in STAR, il laureato con esperienza o il neolaureato potranno mandare un'email all'ufficio Risorse Umane seguendo le istruzioni specificate nella pagina dedicata del sito web aziendale.
E' possibile inoltre candidarsi per far parte del team internazione di Gallina Blanca STAR, accedendo alla compilazione del form online sempre seguendo le istruzione specificate.
Con Borse di Studio al merito fino al 100%, MIRM è l’unico supportato dalle maggiori aziende e istituzioni del settore, come Generali, Allianz, KPMG. È un Master full-time che si svolge a Trieste, in inglese, dura 12 mesi.Placement del 91% entro 6 mesi. ALLIANZ FULL SCHOLARSHIP deadline:3 July 2022.
Richiedi informazioniIl Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Richiedi informazioniCompetenze per competere nel mondo dello sport.Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
Richiedi informazioniIl Master forma e aggiorna figure che in azienda si occupano del presidio dei mercati internazionali e operano per la definizione dei piani di marketing estero. Nel progettare il corso si è voluto dare una impostazione internazionale alla didattica:circa 200 ore saranno erogate in lingua inglese.
Richiedi informazioniLe imprese, enti ed associazioni richiedono una formazione di qualità del capitale umano, con skills e competenze adeguati per affrontare un mercato complesso come quello internazionale. Da questa esigenza e per gestire progetti di medio periodo nasce l’Executive Master di w. academy.
Richiedi informazioni