Sirti è una società che opera nel settore dell'ingegneria e dell'impiantistica di servizi professionali, outsourcing di processi business e progetti turn-key. Nell'offerta di Sirti rientrano anche reti e sistemi per il settore delle telecomunicazioni, sistemi di elettrificazione, comunicazione e segnalamento di ferrovie tradizionali, ad alta velocità, metropolitane e tranvie, networking, impianti elettrici e meccanici, HVAC per le imprese.
Sirti, nata nel 1921 come Società Italiana Reti Telefoniche Interurbane, è dedita inizialmente solo al settore della telefonia interurbana, come ne indica il nome, crescendo poi sempre di più a partire dalla ricostruzione post-bellica e dalla realizzazione delle reti in cavi coassiali e ponti radio degli anni '50 e '60. Successivamente la società ha iniziato ad espandersi tramite consociate e partecipando a progetti in Europa, Sudamerica e Medioriente, fino allo sviluppo negli anni 2000 nel settore trasporti con la realizzazione degli impianti elettroferroviari delle linee ad alta velocità.
In Italia, Sirti è organizzata per S.O.R., strutture operative regionali, che fungono da coordinamento alle attività operative della società. Per il settore trasporti invece è stata realizzata una struttura operativa specializzata.
All'estero Sirti è presente in Spagna con la consociata Seirt, in Libia con Sirti Libyan Branch e Sirt e in medioriente con Sirti Saudi Arabia e Sirti Dubai.
Sirti dà grande rilevanza alla formazione e aggiornamento dei propri collaboratori, offrendo loro opportunità di ampliamento delle competenze e conseguente crescita professionale. Laureandi e neolaureati interessati al settore in cui opera la società e che sono intenzionati a vivere un'esperienza lavorativa sul campo, possono svolgere tirocini formativi per sviluppare la tesi di laurea o uno specifico progetto formativo.
Sirti vanta collaborazioni con il Politecnico di Milano, l'Università di Genova e quella di Ancona sia per progetti di ricerca che per tirocini formativi.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in Sirti potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.
Richiedi informazionilI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".
Richiedi informazioniIl Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore
Richiedi informazioniMASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazioniIl Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.
Richiedi informazioni