SIA è un'azienda che si occupa di servizi finanziari e sistemi di pagamento, aree nelle quali fornisce soluzioni tecnologiche per il processing delle carte di credito e debito, degli incassi e dei pagamenti e dei servizi di rete per connettività e messaggistica a banche, aziende, pubbliche amministrazioni e istituzioni.
Presente in pressapoco 40 paesi anche attraverso controllate con sede a Milano e Bruxelles, SIA si occupa di progettare, realizzare e gestire servizi transazionali nelle aree dei pagamenti, della monetica, del networking, del trading e post trading.
I laureati interesatti ad avvicinarsi alla realtà SIA devono possedere un approccio orientato al cliente, essere professionali e altamente competenti e fortemente interessati all'Information & Communication Technology. L'azienda offre opportunità di crescita professionale ai propri dipendenti anche internazionali, nonché una consistente offerta formativa.
I profili che ricerca principalmente SIA sono o orientati al business, con figure di business development manager o all'ICT, con figure di project e service manager, analista tecnico o funzionale, sistemista, programmatore ed esperto di sicurezza e le lauree alle quali l'azienda è più interessata sono Informatica, Ingegneria, Economia, Scienze Bancarie ed Economia dei Mercati Finanziari. I neolaureati nei medesimi corsi di studi possono accedere ai tirocini formativi che SIA offre ai giovani motivati e seriamente interessati ad arricchire la propria motivazione.
Tutti i laureati e neolaureati che volessero candidarsi per posizioni o stage in SIA devono conoscere bene la lingua inglese, saper adoperare il pacchetto Office ed essere in grado di lavorare in team.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in SIA potrà inviare la propria candidatura e l'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
I laureati contattati per la prima fase di selezione affronteranno un colloquio con un responsabile Human Resources & Organization, test di inglese, test per la valutazione della personalità.
In una seconda fase seguono colloqui tecnici con i risponsabili dell'unità per la quale il laureato si è candidato.
MEED, master universitario di primo livello, è un percorso interdisciplinare il cui obiettivo di formare nuove figure professionali che uniscano un approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione.
Richiedi informazioniIl profilo in uscita dal master è un junior manager versatile, capace di comprendere i processi dell’impresa nel loro insieme, con forte orientamento ai mercati internazionali e capacità di intervenire efficacemente nei progetti aziendali di innovazione. Agevolazioni in corso per gli iscritti.
Richiedi informazioni95% placement confermato: richiedi informazioni e diventa protagonista della transizione energetica! Il Master è riservato a laureati presso università italiane o straniere nelle seguenti discipline: Ingegneria, Economia, Materie STEM, Scienze Politiche, Giurisprudenza.
Richiedi informazionill master è volto a fornire competenze professionali specifiche del mediatore linguistico e a formare figure professionali qualificate nell’ambito della comunicazione con riferimento alla realtà aziendale dei Paesi di lingua tedesca. Early bird entro il 31 agosto 2022
Richiedi informazioniIl primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma e Londra. Il punto di forza di SESEF è l'internazionalizzazione dei propri percorsi formativi, ancora oggi le nostre aule si svolgono anche a Londra e i nostri stage sono in vari Paesi europei e non solo.
Richiedi informazioni