Da oltre un secolo Shell è attiva nella ricerca e produzione di petrolio e gas.
Il Gruppo impiega circa 101.000 dipendenti in oltre 90 paesi e produce giornalmente 3,2 milioni di barili di gas e petrolio. La sede principale è a all' Aia, nei Paesi Bassi, e la società madre del gruppo Shell è Royal Dutch Shell plc, con sedi anche in Inghilterra e Galles.
Shell è presente in Italia dal 1912, e figura oggi tra i principali gruppi energetici operanti nel Paese, con attività che si sviluppano in modo integrato attraverso l’arco upstream (ricerca e produzione) – downstream (commercializzazione e distribuzione).
In Italia il Gruppo opera in tre aree:
-Esplorazione e Produzione (Shell Italia E&P S.p.A)
- Gas Naturale (Business Unit Gas & Power di Shell Italia S.p.A.)
- Prodotti Petroliferi e Chimica (principalmente Shell Italia S.p.A)
Le risorse umane sono di primaria importanza per la realizzazione delle strategie aziendali e vengono direttamente coinvolte nella pianificazione e nella direzione del proprio lavoro. Shell si impegna per creare un ambiente di lavoro che valorizzi le differenze e fornisca i canali per la segnalazione di eventuali problematiche o personali opinioni.
Shell propone una serie di opportunità di carriera altamente sfidanti per laureandi, per chi frequenta un master o per chi è già laureato: lo stage, che permetterà di vivere un'esperienza altamente formativa direttamente sul campo, ma anche alcune alle attività gestite a livello Corporate per Students & Graduates come lo Shell Recruitment Day e il Gourami Business Challenge.
Sul sito dell'azienda sono riportate tutte le principali aree professionali che operano in Shell e che sono suddivise in due macro settore. carriere commerciali e carriere tecniche.
L'iter di selezione prevede uno o più colloqui di selezione, della durata di 45 minuti a 1 ora. Possono essere faccia a faccia o telefonici e hanno la finalità di valutare le esperienze alla luce dei requisiti necessari per ricoprire la posizione richiesta .Riveste grande importanza per la selezione il momento in cui il candidato può rivolgere le domande che ritiene opportune - sul ruolo, la cultura, il posto di lavoro o qualsiasi altra area di interesse.
Aperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalità di concepire e realizzare il rapporto tra design e società. Richiedi info per conoscere le prossime partenze.
Richiedi informazioniCompetenze per competere nel mondo dello sport.Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
Richiedi informazioniL’Executive Mastersi pone il duplice obiettivo di sviluppare nei partecipanti un pensiero e un’attitudine disruptive e innovative all’approccio strategico e di fornire gli strumenti più validi e utili per affrontare e gestire la rivoluzione in atto. Sconti per pre-iscrizioni entro il 30 maggio 2022
Richiedi informazioniIl Master analizza gli sviluppi del sistema moda contemporaneo in termini di marketing, di comunicazione e di cultura, con l’obiettivo di formare professionisti nel campo del digital marketing, capaci di creare contenuti e strategie specifici per brand di moda e lifestyle.
Richiedi informazioniMEED, master universitario di primo livello, è un percorso interdisciplinare il cui obiettivo di formare nuove figure professionali che uniscano un approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione.
Richiedi informazioni