SACE è un gruppo assicurativo-finanziario attivo nell'assicurazione del credito, nel credito allesportazione, nella protezione degli investimenti,nelle garanzie finanziarie, nelle cauzioni e nel factoring. Il gruppo assiste i propri clienti in oltre 180 paesi, garantendo flussi di cassa più stabili e trasformando i rischi di insolvenza delle imprese in opportunità di sviluppo. Attraverso una gamma completa di prodotti per lassicurazione, il finanziamento e la gestione dei crediti, il Gruppo SACE garantisce la certezza di flussi di cassa più stabili, trasformando i rischi di insolvenza dei partner in opportunità di sviluppo. Oltre allassicurazione del credito, SACE offre soluzioni integrate di credit management quali la protezione degli investimenti, le cauzioni e le garanzie finanziarie per operazioni commerciali, finanziarie e di project & structured finance.
Il gruppo opera attraverso quattro società, SACE che si occupa di assicurazione del credito, protezione degli investimenti, riassicurazione, garanzie finanziarie, project&structured finance, SACE BT impegnata nell'assicurazione del credito a breve termine, cauzioni e rischi della costruzione, SACE servizi specializzata in acquisto di informazioni commerciali e gestione delle spese di istruttoria e SACE fct che opera nello smobilizzo e gestione di crediti vantati presso la Pubblica Amministrazione.
Per SACE il rischio fa parte del mestiere e le persone sono la risorsa più importante su cui il gruppo fa affidamento per affrontare con successo le continue sfide dei mercati internazionali; sono ricercati quindi laureati che sappiano guardare al futuro, mettersi in gioco e desiderosi di crescere ma soprattutto cerca persone determinate, orientate al risultato. Persone in grado di portare all interno novità e dinamismo, qualità importanti per affrontare le sfide dei mercati in evoluzione.
Il Gruppo SACE ha bisogno di persone caratterizzate da un brillante curriculum studiorum e professionale che desiderano mettersi in gioco e che vogliono crescere professionalmente e personalmente, nel rispetto dei valori aziendali, che sono l'orientamento alla customer satisfaction, raggiunta attraverso unofferta sempre più vicina alle esigenze dei clienti e una elevata qualità del servizio erogato, l'eccellenza professionale, basata su una crescita continua, un processo di sviluppo delle persone e un aggiornamento delle competenze, l'innovazione, l'approccio proattivo nel cogliere nuove opportunità e nel promuovere iniziative innovative per raggiungere i nostri obiettivi e il saper lavorare con spirito di gruppo, per minimizzare i conflitti e massimizzare le performance.
Il Gruppo SACE offre la possibilità di maturare una significativa esperienza in un contesto internazionale, proponendo diversi percorsi professionali nelle aree:
- Business, per la quale i principali profili per laureati richiesti sono credit risk analyst, underwriter o account e le lauree richieste sono in discipline economiche o giuridiche e unottima conoscenza della lingua inglese.
- Finance nella quale i candidati laureati in discipline economiche o scientifiche e con unottima conoscenza della lingua inglese potranno concorrere per una posizione di risk analyst, esperto di bilancio, specialista nella pianificazione strategica
- Servicing: nella Divisione Risorse Umane, Organizzazione, Comunicazione, Sistemi Informativi trovano spazio laureati in discipline economiche, umanistiche, scientifiche e con unottima conoscenza della lingua inglese in qualità di analyst o professional.
Per i neoassunti è previsto un percorso conoscitivo dell'Azienda, con una particolare attenzione ai processi e alle principali funzioni che interagiscono con la propria area di inserimento. L'iter formativo prevede l'approfondimento degli skill necessari ai successivi sviluppi professionali attraverso il training on the job e piani di formazione manageriale e funzionale, definiti per rispondere alle esigenze delle diverse aree aziendali.
Il gruppo SACE offre inoltre l'opportunità di effettuare stage presso le proprie strutture garantendo a giovani laureati unesperienza concreta e formativa nel mondo del lavoro.
Lo stage è rivolto a giovani laureati con un brillante curriculum accademico e con una laurea in discipline economico-giuridiche, statistica e ingegneria, conseguita da non più di 18 mesi con votazione non inferiore a 105/110 e/o titolo di studio post universitario (master/corso di specializzazione) conseguito da non più di 18 mesi, un'età non superiore ai 28 anni e un'ottima conoscenza della lingua inglese e del pacchetto office.
Gli stage hanno una durata media di 6 mesi e prevedono un rimborso spese.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in SACE potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, registrandosi e compilando un modulo on-line.
SACE conduce la propria attività di selezione durante tutto l'anno attraverso un percorso articolato che prevede colloqui conoscitivi e tecnici, finalizzati a valutare le caratteristiche, le competenze, le attitudini, capacità e le potenzialità dei candidati in funzione della posizione di inserimento.
Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali
Richiedi informazioniPercorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.
Richiedi informazioniIl Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle filiere agroalimentari.
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioni