Rottapharm è un gruppo farmaceutico che si occupa di prodotti dedicati alle aree osteoarticolare, gastrointestinale, ginecologica, urologica, cardiologia, delle vie respiratorie e neurologica nato in Italia, ma presente oggi in più di 80 paesi. La società nacque a Pavia nel 1961 come Rotta Research Laboratorium.
Oltre a produrre molecole e farmaci originali (glucosamina solfato, proglumetacina, farmaco antinfiammatorio non steroideo, il cerotto a matrice attiva a base di estradiolo) e una sezione di ricerca&sviluppo impegnata in progetti innovativi, da qualche anno Rottapharm è entrata anche nel settore del personal care, acquisendo i marchi Saugella e Babygella e l'azienda Biochimici PSN, attiva nella produzione di dermocosmesi principalmente con la linea Carovit, iniziando ad impegnarsi nella produzione di prodotti ginecologici, dermatologici, per la cura dei capelli e la protezione solare.
Rottapharm è inoltre impegnata nell'ambito dei nutraceutici, gli integratori alimentari, tra cui il più famoso è Estromineral, prodotto a base di isoflavoni di soia utilizzato per i sintomi della menopausa. E' con l'acquisizione di Madaus Pharma che Rottapharm si specializza ulteriormente nella lavorazione di farmaci a base naturale e in quella da principio naturale a principio attivo.
I principali marchi Rottapharm, oltre ai già nominati Saugella, Babygella ed Estromineral, sono Armolipid, Ananase, Epinitril e Agiolax.
Rottapharm è costantemente alla ricerca di nuovi talenti con buona predisposizione alla gestione del lavoro in autonomia, capacità di analisi, buon orientamento al risultato, serietà e affidabilità.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa in Rottapharm potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line e inviando il proprio curriculum vitae.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniIl Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.
Richiedi informazioniMASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 20 luglio. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioni