Opportunità di Lavoro per Laureati inRINA

Il RINA è una società che si occupa di classificare e certificare navi e offrire all'industria certificazioni e servizi avanzati.

Nata nel 1861 come Registro Italiano e con la finalità di operare una classificazione navale, oggi RINA ha sviluppato ulteriormente le proprie attività, operando anche a livello internazionale, diventando un gruppo di 55 società, presente in 42 paesi con più di 100 uffici. I servizi RINA offrono supporto ai settori ambientale, energetico, dei trasporti, della logistica, della sicurezza, marittimo, sanitario, dei servizi sociali, di cooperazione internazionale, agroalimentare, delle infrastrutture, manifatturriero, della pubblica amministrazione, della qualità e della responsabilità sociale.

Oltre alle certificazioni di qualità e ambientali, di sistema e di prodotto, RINA emette anche certificazioni di responsabilità sociale, ai servizi avanzati per l'industria, offrendo così inoltre sostegno alle organizzazioni nazionali e internazionali.

Oltre alla classifacazione e certificazione, RINA offre prove di laboratorio, verifiche ispettive, servizi di gestione del rischio, assistenza tecnica e formazione.

RINA è inoltre impegnata in Ricerca&Sviluppo di soluzioni a problematiche applicative riguardanti il settore navale che spaziano dalla ricerca energetica e ambientale a quella riguardante il rischio e il fattore umano, l'idrodinamica avanzata, l'analisi strutturale, i cambiamenti climatici, la salute, i prodotti alimentari, la sicurezza, i trasporti, le tecnologie di informazione e comunicazione.

Invia Candidatura a: RINA

Allega curriculum :

Puoi anche scrivere un messaggio:

* campi obbligatori

Acconsento alla registrazione dei miei dati nel data base Mercurius. I miei dati NON saranno mai ceduti a terzi ad esclusione della scuola contattata. Acconsento a ricevere informazioni sulle opportunità di formazione post-laurea.

Normativa privacy
Aree di Reclutamento:
  • Ambiente - Qualità
  • Ingegneria - Produzione
Settore Merceologico:
  • Sicurezza
Sede di Lavoro:
  • Genova

Professioni e opportunità di carriera per laureati

RINA è interessata a entrare in contatto con laureati prevalentemente con un profilo tecnico, spiccate capacità di problem solving e orientati al cliente. Il gruppo è in grado di offrire opportunità di carriera ai laureati più brillanti, sia tramite trasferimenti nazionali e internazionali, sia attraverso l'assegnazione di compiti a crescente complessità e responsabilità. 

RINA inoltre valorizza i propri collaboratori offrendo loro opportunità di formazione e addestramento, nonché seguendo la loro crescita professionale.

La società ha al proprio interno diversi profili professionali adatti ai laureati:

- Surveyors

ingegneri navali collocati negli uffici della società che si occupano di valutare la conformità delle navi o di altre strutture marine  durante e dopo la costruzione delle stesse. I surveyor si occupano inoltre di relazionare i risultati delle visite eseguite e di emettere i certificati.

- Tecnici navali

laureati in discipline tecniche che effettuano valutazioni tecniche e calcoli per stimare la conformità di progetti, costruzioni, impianti e sicurezza degli stessi.

- Auditors

laureati esperti in valutazioni e audits di sistemi di gestione o di prodotti e processi. Hanno precedente esperienza in posizioni tecniche, gestionali o professionali in cui hanno utilizzato tecniche di valutazione, di problem solving e di comunicazione. 

- Staff gestionale

rientrano in questa categoria i laureati interessati ad accedere all'ambito finanziario, della ricerca, della gestione dell'informazione, del marketing e delle risorse umane. 

- Divisione industria

questa divisione ricerca laureati in grado di ricoprire i ruoli di ispettori, supervisori, ingegneri, cantieristi, tecnici, esperti freelance. Questi profili professionali lavorano sia in Italia che all'estero nel settore energetico, della cooperazione internazionale, delle infrastrutture, del real estate, dei trasporti e della logistica.

Reclutamento e iter di selezione

Il laureato interessato ad una posizione lavorativa in RINA potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line e allegandovi il proprio curriculum vitae.

La candidatura verrà in qualunque caso archiviata nel database del gruppo e inserito nelle ricerche sia periodiche che straordinarie effettuate secondo diversi parametri (titolo di studio, esperienze, etc).

 Durante il primo contatto telefonico, verranno richieste al laureato ulteriori informazioni, nonché la documentazione relativa alle qualifiche dichiarate.

Successivamente il laureato affronterà un colloquio, durante il quale gli verranno richieste ulteriori specifiche riguardanti il suo curriculum vitae e, a seconda delle posizioni specifiche, potrà affrontare una discussione tecnica sui precedenti progetti, test sulle capacità di problem solving, prove scritte.

Tutte le candidature vengono archiviate nel database RINA per dodici mesi

Social stream

Selezione di Master post laurea con iscrizioni in scadenza

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

Master in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Richiedi informazioni
MELIUSform
  • Formula weekend
  • 18 Weekend
  • 3900 
  • In partenza ONLINE  - 22/mar/2025

Master di II Livello in Fitoterapia

Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

Richiedi informazioni
Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente
  • Part time
  • 36 Mesi
  • 3600 
  • In partenza Siena - Italia  - 17/mar/2025
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

MASBI - Master in Sustainability Management: Environmental, Social and Governance

E' il primo percorso formativo executive in Italia in ambito “Sustainability” finalizzato all’acquisizione di competenze utili a supportare il team management nell'individuazione e valutazione di progetti di sostenibilità.

Richiedi informazioni
ISTUM - Istituto di Studi di Management
  • Formula weekend
  • 80 Ore
  • SI
  • 2800 
  • In partenza ONLINE  - 21/feb/2025

Master in Sustainability Management

Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

Richiedi informazioni
LUMSA Master School
  • Formula weekend
  • 1500 Ore
  • 10000 
  • In partenza Roma - Italia  - 09/feb/2025
  • Altre edizioni del master
  • ONLINE

Master in Doppiaggio, Adattamento e Traduzione di Opere Cinetelevisive

Il Master mira ad approfondire il processo di doppiaggio in tutte le sue fasi e si propone di formare professionisti nei settori dell’adattamento cinetelevisivo e videoludico.

Richiedi informazioni
Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
  • Part time
  • 4 Mesi
  • 5500 
  • In partenza Roma - Italia  - 07/feb/2025