L’impegno di tutto il gruppo RCS MediaGroup, in Italia e all’estero, è costantemente volto alla produzione e divulgazione di cultura e informazione attraverso lo sviluppo e l’innovazione di tutti i mezzi di comunicazione, senza mai perdere di vista i valori sociali e la riconosciuta autorevolezza che da sempre accompagna le sue testate e i suoi marchi. Gli obiettivi che il gruppo si propone di raggiungere mirano a:
Un gruppo editoriale come RCS Mediagroup è sempre alla ricerca di giovani laureati da inserire in organico. Ci sono ampie opportunità di carriera per tutti i laureati in materie letterarie ed in comunicazione, soprattutto se hanno frequentato, dopo il conseguimento della laurea, master o corsi di specializzazione in editoria, multimedialità, giornalismo. Anche i laureati in informatica possono ambire a lavorare in questa azienda, vista l'importanza che i nuovi media hanno acquisito nel corso del tempo. Dal momento che il gruppo è impegnato anche nella raccolta pubblicitaria, ci sarà spazio anche per coloro che vogliano dedicarsi a questo settore di attività.
RCS Mediagroup propone periodicamente degli specifici programmi di assunzione riservati ai neolaureati, che possono inserirsi in azienda partecipando ad una di queste iniziative. Per coloro che non rientrano in questa categoria, c'è la possibilità di avanzare la propria candidatura spontanea, inserendo il curriculum nell'apposita sezione Lavora con noi sul sito internet aziendale. L'azienda esamina tutti i curriculum, selezionando i candidati più meritevoli per un colloquio di lavoro.
Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.
Richiedi informazioniIl Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle filiere agroalimentari.
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniMaster in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioni