Prysmian è attiva nello sviluppo, progettazione, produzione, fornitura e installazione di un’ampia gamma di cavi per le più varie applicazioni nei settori dell’energia e delle telecomunicazioni.Il gruppo è Organizzato in due business unit – Cavi e Sistemi Energia (cavi per la trasmissione e distribuzione di elettricità sia a livello terrestre che sottomarino) e Cavi e Sistemi Telecom (fibre e cavi ottici per la trasmissione di video, dati e voce oltre che cavi in rame per le telecomunicazioni) – il gruppo Prysmian sviluppa prodotti e sistemi su misura per le specifiche esigenze dei clienti e fonda gran parte della sua forza competitiva sulle attività di ricerca e sviluppo, sull'innovazione dei prodotti e dei processi di produzione e sull'impiego di tecnologie proprietarie avanzate.
Entrare a far parte del Gruppo Prysmian significa appartenere ad un’azienda dove la qualità delle risorse umane è un elemento di eccellenza e fattore di successo. Le persone sono la risorsa più importante di Prysmian. Il presente e futuro di questo Gruppo dipendono dallo sviluppo professionale e personale dei suoi dipendenti ed è per questo che la politica di Human Resources di Prysmian punta a promuovere la flessibilità, il training continuo e la diffusione delle best practice tra le varie parti del Gruppo. In Italia, Prysmian si caratterizza per avere fra gli impiegati un'elevata percentuale di laureati, 80%, ed il 15% di giovani talentuosi (2 anni di anzianità). Il profilo dei dipendenti è completato dalla presenza di personale con una solida conoscenza tecnica e di prodotto, maturata nel corso di anni di esperienza. Numerosi sono, poi, i team composti da dipendenti provenienti da varie nazionalità, in grado di sottolineare il valore delle risorse umane e di conferire all'azienda un ampio profilo di internazionalità.
Prysmian è interessata ad entrare in contatto con persone dotate di forte orientamento ai risultati, dinamicità, flessibilità, buone capacità relazionali e spirito d’innovazione. Titoli di studio preferenziali sono le lauree in: Ingegneria, Tecnici , Economia e Commercio. Inoltre è requisito fondamentale l’ottima conoscenza della lingua inglese in virtù del contesto internazionale nel quale la società si inserisce e opera, e la disponibilità a trasferimenti all’estero in considerazione della forte presenza del Gruppo sui mercati internazionali. Altre qualità rilevanti sono la buona capacità comunicativa ed esperienze maturate all’estero. Se il profilo del candidato è in linea con i fabbisogni del momento, verrà contattato e parteciperà ad una serie di step che comprendono colloqui sia con la Direzione Personale e Organizzazione che con i Manager di Linea.
Il Master analizza gli sviluppi del sistema moda contemporaneo in termini di marketing, di comunicazione e di cultura, con l’obiettivo di formare professionisti nel campo del digital marketing, capaci di creare contenuti e strategie specifici per brand di moda e lifestyle.
Richiedi informazioniMEED, master universitario di primo livello, è un percorso interdisciplinare il cui obiettivo di formare nuove figure professionali che uniscano un approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione.
Richiedi informazioniAperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalità di concepire e realizzare il rapporto tra design e società. Richiedi info per conoscere le prossime partenze.
Richiedi informazioniCompetenze per competere nel mondo dello sport.Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
Richiedi informazioniIl Master forma e aggiorna figure che in azienda si occupano del presidio dei mercati internazionali e operano per la definizione dei piani di marketing estero. Nel progettare il corso si è voluto dare una impostazione internazionale alla didattica:circa 200 ore saranno erogate in lingua inglese.
Richiedi informazioni