Progress produce prefabbricati in calcestruzzo e li distribuisce in tutta Italia. Per il settore degli edifici commerciali ed industriali realizza capannoni per produzione, industrie e magazzini, uffici, centri commerciali, scuole, ospedali, alberghi e manufatti per l'agricoltura; per quanto riguarda l'edilizia abitativa, si registra la tendenza ad innovativi sistemi costruttivi con l'impiego di prefabbricati in calcestruzzo, che l'azienda mira a soddisfare con i suoi prodotti.
Progress basa buona parte del suo successo imprenditoriale sulla scelta di collaboratori competenti, affidabili e motivati. I giovani laureati interessati a lavorare in questa azienda potranno trovare un ambiente di lavoro molto dinamico ed innovativo ed avere buone prospettive di carriera, soprattutto se abbiano frequentato un master o un corso di formazione post-laurea. Sono ricercati soprattutto gli ingegneri ma c'è spazio anche per altri professionisti.
E' possibile consultare le posizioni lavorative attualmente aperte sul sito internet aziendale. Nel caso in cui non ci siano posizioni aperte confacenti con il proprio profilo professionale è possibile in ogni caso inoltrare richiesta per lavorare in Progress, compilando il form online ed allegando il curriculum. La direzione aziendale esaminerà le richieste pervenute e chiamerà i candidati più meritevoli a sostenere i colloqui di selezione nel caso in cui si aprano posizioni lavorative.
Questo master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniMaster in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.
Richiedi informazioniIl Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Richiedi informazioniIl Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali
Richiedi informazioni