Parmareggio è una delle più importanti aziende nell'ambito della produzione e commercializzazione del Parmigiano Reggiano. L'azienda nasce nel 1983 a Montecavolo di Quattro Castella, nella zona d'origine del formaggio, e dal 2004 viene acquisita in maggioranza dal Consorzio Granterre di Modena, cooperativa che rappresenta circa 1.000 imprese agricole. Anche grazie ai due stabilimenti produttivi (Montecalvo e Modena), Parmareggio garantisce un controllo completo della filiera produttiva, dall'allevamento alla commercializzazione. Oltre che Parmigiano Reggiano l'azienda dal 2009 produce e confeziona anche burro, grazie all'assorbimento delle società Fiordalba e Burrificio di Modena.
Fin dal 2006 Parmareggio ha investito in larga misura nel marketing dei prodotti, con l'intento di creare una marca di Parmigiano Reggiano che venisse chiaramente riconosciuta dai consumatori: nasce così Parmareggio (la marca), aggiungendosi alle altre due marche del gruppo Unigrana e Parmissima. Unigrana è il marchio storico del Consorzio Granterre e oltre al Parmigiano Reggiano ha tra i suoi prodotti il Grana Padano, burro e formaggi DOP; Parmissimo è presente sul mercato da più di un secolo e conosciuto soprattutto come marchio del Parmigiano Reggiano grattuggiato.
Parmareggio ricerca dipendenti che sappiano inserirsi all'interno del suo gruppo di lavoro, aderendo ai principi di affiatamento, competenza e motivazione che distinguono il personale dell'azienda. Altre caratteristiche personali importanti per l'azienda nella selezione dei laureati sono lealtà e onestà, capacità di mettersi in gioco, propositività e capacità di contribuire con le proprie idee al miglioramento dell'azienda e dei suoi prodotti, orientamento al conseguimento degli obiettivi.
Parmareggio ricerca profili nelle aree commerciale, export, amministrazione, finanza, controllo di gestione, risorse umane, produzione e controllo qualità, con attenzione particolare rivolta ai laureati con esperienza nel settore del largo consumo.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa in Parmareggio potrà inviare un dettagliato Curriculum Vitae citando il Rif. e indicando il consenso al trattamento dei dati personali (Legge 675/96).
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o, in caso di candidatura spontanea, qualora si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master di primo livello in editoria Children’s Books & Co. intende fornire, unico in Italia, tutti gli strumenti professionali e di esperienze sul campo necessari a formare solide, entusiaste e informate competenze, per le intelligenze destinate a prendersene cura.
Richiedi informazioniIl Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale, in formula online, si rivolge a coloro che desiderano acquisire gli strumenti e le conoscenze necessari per l’identificazione, la protezione, la valorizzazione e la comunicazione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale.
Richiedi informazioniIl Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.
Richiedi informazioniIl Master sviluppa le competenze necessarie per intervenire nei vari livelli di complessità dei percorsi formativi: ruolo del formatore, analisi della domanda, progettazione dell’intervento, ciclo di apprendimento, relazioni con i discenti, processo comunicazionale, valutazione formativa.
Richiedi informazioniIl Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.
Richiedi informazioni