Orange Business Services è il marchio di punta del gruppo francese France Telecom per i servizi di telefonia mobile, fissa e internet. Vanta innumerevoli clienti in tutto il mondo e, grazie alla qualità dei servizi offerti e all'innovazione che porta nel settore di attività, è uno dei leader mondiali per i servizi offerti alle multinazionali.
Orange Business Services vanta oltre 156.000 collaboratori in tutto il mondo ed è continuamente alla ricerca di talenti da inserire in organico, grazie ai quali ampliare la propria rete di attività e migliorare la qualità dei propri prodotti. Le ricerche di personale riguardano un po' tutti i laureati, dagli ingegneri ed informatici (richiesti ovviamente nelle aree di produzione) ai manager, dagli esperti di risorse umane agli specialisti di marketing e comunicazione: le possibilità di carriera e di successo in un'azienda multinazionale come questa sono notevoli per tutti, soprattutto se i candidati possono vantare nel proprio curriculum la frequenza di qualche master o corso di specializzazione post-laurea.
Per poter lavorare in Orange Business Services occorre raccogliere tutte le informazioni utili, reperibili sul sito internet. La diffusione dell'azienda in circa 170 Paesi in tutto il mondo fa sì che le possibilità di lavoro siano notevoli, così come la concorrenza. Sul sito è possibile effettuare una ricerca in base alla sede in cui si intende lavorare o in base alla posizione che si vuole ricoprire. Il passaggio successivo è l'invio di un curriculum il più possibile completo, proprio perchè si competerà quasi certamente con un buon numero di laureati italiani e stranieri. I più meritevoli saranno contattati per i colloqui di selezione.
Il Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle filiere agroalimentari.
Richiedi informazioniIl Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali
Richiedi informazioniIl Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Richiedi informazioniIl Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioni