ST Microelectronics è una azienda italo-francese con sede a Ginevra (Svizzera), per la produzione di componenti elettronici a semiconduttore. L'azienda è sorta nel 1987 dalla fusione tra la Società Generale di Semiconduttori (SGS), azienda di microelettronica dell'IRI, e la divisione dei semiconduttori della francese Thomson.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2012-06-06 09:41:17
Schneider Electric è un gruppo industriale francese di dimensione internazionale, che produce e propone prodotti per la gestione elettrica, sistemi automatici e soluzioni finalizzate a queste attività, specialista nella gestione dell’energia. Schneider Electric offre soluzioni integrate per rendere l’energia più sicura, affidabile, efficiente, produttiva e sostenibile, in 5 mercati. In Italia sono presenti 5 siti produttivi e 8 sedi commerciali con 2.750 dipendenti
Invia CandidaturaAggiornamento: 2013-06-14 07:20:18
Nato nel 1978 come entità unica e centralizzata per gli acquisti di materiale elettrico, il Gruppo Findea ha consolidato negli anni la propria posizione sul mercato, diventando uno dei principali protagonisti del mondo distributivo.
Invia CandidaturaAggiornamento: 2014-04-10 10:00:20
L’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniIl Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioni