National Instruments offre soluzioni innovative per la progettazione, la prototipazione e il rilascio di sistemi di test, controllo e applicazioni di progettazione embedded. I software di programmazione grafica e l'hardware modulare di National Instruments sono utilizzati da oltre 25.000 società di sviluppo per semplificare lo sviluppo, incrementare la produttività e creare maggiore competitività sul mercato. Dai videogiochi di ultima generazione ai dispositivi medici, gli strumenti NI offrono la possibilità di sviluppare tecnologie efficaci e innovative utilizzate da milioni di persone.
National Instruments è continuamente alla ricerca di talenti da inserire in azienda. Lavorare in questa società vuol dire confrontarsi quotidianamente con stimolanti sfide ed ottenere riconoscimenti proporzionali ai successi ottenuti. National Instruments, inoltre, sa riconoscere i giovani talenti ed apre le porte a studenti e brillanti neolaureati con iniziali opportunità di stage e un eventuale inserimento in organico. Uno stage in National Instruments è un'esperienza altamente formativa che rende ideale l'entrata nel mondo del lavoro sia dal punto di vista tecnico-formativo che professionale.
Coloro che siano interessati a lavorare in National Instruments possono consultare il sito internet, dove trovano l'indicazione delle posizioni lavorative aperte. Le informazioni relative al reclutamento di giovani laureati possono essere anche reperite sui principali social network. Anche nel caso in cui il proprio profilo professionale non corrisponda ad una posizione aperta, il candidato potrà inviare il proprio curriculum vitae, avanzando una candidatura spontanea.
Il Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle filiere agroalimentari.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniQuesto master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.
Richiedi informazioniIl Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali
Richiedi informazioniIl Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.
Richiedi informazioni