Nata come azienda produttrice di derivati del latte, Muller ha nel corso del tempo sempre più ampliato la propria azione, diversificando i propri prodotti ed acquisendo aziende operanti in altri settori del mercato alimentare. Oggi, oltre a produrre latte, formaggi, burro, yogurt, ha anche proprie società di imballaggio e di logistica ed ha acquistato negli ultimi anni aziende produttrici di insalate fredde, salse di pesce, prodotti da forno, ecc.
Muller è un'azienda in continua espansione ed alla continua ricerca di nuove fette di mercato: ciò è possibile anche ad un capitale di risorse umane di assoluta eccellenza, che l'azienda punta a migliorare sempre più ricercando sempre professionisti in grado di garantire alto livello di professionalità ed adeguate motivazioni. Nel gruppo ci sono ampie opportunità di carriera sia per giovani laureati che per professionisti con precedenti esperienze lavorative alle spalle. Ci sono diverse occasioni di occupazione sia per giovani diplomati, studenti che vogliano effettuare uno stage in azienda, laureati o professionisti esperti. Un programma di formazione continua dei propri dipendenti garantisce a chi lavora in Muller una continua crescita professionale e personale, oltre ad un livello di soddisfazione fuori dal comune.
Sul portale del gruppo Muller ci sono tutte le indicazioni necessarie per chi desideri sottoporre la propria candidatura all'esame del settore risorse umane dell'azienda. Agli interessati viene chiesto di compilare il modulo online di candidatura spontanea, allegando un curriculum vitae ed indicando per quale posizione lavorativa si intende concorrere. Ai candidati che non siano più disponibili a lavorare in Muller viene poi chiesto di cancellare la propria iscrizione dalla banca dati. Un colloquio di selezione dei candidati maggiormente validi può aprire in seguito le porte dell'azienda.
Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniIl Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.
Richiedi informazionilI Master di Alta Formazione ha la finalità di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche sulle principali attività della Funzione "HR" di una moderna Organizzazione e di trasferire strumenti e metodologie di analisi, implementazione, gestione e controllo tipiche del "Lean Management".
Richiedi informazioni