Michelin è un'azienda di primo piano nel mercato dei pneumatici e nel settore dei servizi per la mobilità. Michelin persegue una strategia di espansione globale e di miglioramento dell'efficienza in ogni aspetto del lavoro grazie anche alla sua leadership in campo tecnologico, alle capacità d'innovazione e all'alta qualità dei prodotti e dei servizi.
Nata nel 1889 in Francia, con 109.193 dipendenti, oltre 150 milioni di pneumatici prodotti e 10 milioni di Carte e Guide pubblicate l'anno, 72 siti produttivi in 19 Paesi e attività commerciali in più di 170 Paesi, Michelin è presente nei cinque continenti come leader del suo settore.
Il Gruppo Michelin è organizzato in linee di prodotto, ciascuna delle quali è dedicata a una specifica area di attività con risorse proprie di marketing, sviluppo, produzione e commercializzazione.
Michelin produce pneumatici di ogni dimensione, da 200 g a 5 tonnellate, e per ogni tipo di veicolo: dalla bicicletta, agli aerei, ai giganteschi mezzi che operano nelle cave, oltre, naturalmente, alle autovetture, le moto e mezzi per il trasporto pesante.
Il Gruppo Michelin è presente in Italia fin dal 1907 ed ha oggi con una sede legale, una direzione commerciale, quattro stabilimenti di produzione (Alessandria, Cuneo, Fossano, Torino Stura) e quattro centri logistici.
L'inserimento dei giovani e laureati nella realtà Michelin si realizza attraverso un piano progressivo di formazione, finalizzato all'acquisizione graduale di competenze e responsabilità nell'ambito della propria funzione. Un'attenta e personalizzata gestione delle carriere garantisce una concreta crescita professionale che avviene attraverso mobilità funzionale (Job rotation) e geografica, con possibilità di sviluppo ed evoluzione sia in ambito nazionale che internazionale. Sono particolarmente ricercati giovani laureati che abbiamo completato il ciclo di studi con ottima votazione oppure che siano al termine del corso di studi o del Master.
E' richiesta una buona conoscenza della lingua inglese e/o francese e, in base alle diverse funzioni aziendali, mobilità nazionale o internazionale. E' richiesta la disponibilità a cambiare residenza in Italia o all'estero e a viaggi saltuari di breve durata in Italia e all'estero. La mobilità è necessariamente ponderata e condivisa per conciliare meglio le aspirazioni e le competenze del laureato con i bisogni dell'Azienda.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage potrà inviare la propria candidatura in Michelin: l'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master consente ai giovani professionisti di affrontare la trasformazione digitale che sta cambiando radicalmente il mercato finanziario. Al fine di fronteggiare questa sfida, il Master unisce le competenze finanziarie con la profonda comprensione delle nuove tecnologie digitali.
Richiedi informazioniIl Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.
Richiedi informazioniL’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.
Richiedi informazioniIAAD., forte della propria esperienza quarantennale nell’ambito formativo del design e della comunicazione, lancia nella sua sede di Bologna, città nota in tutto il mondo per la sua tradizione gastronomica, il suo primo Master in Communication & Branding Design for Food.
Richiedi informazioniIl Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.
Richiedi informazioni