Mermec è un'azienda che opera sui mercati globali nel settore del design, sviluppo e produzione di soluzioni per trasporto e infrastruttura ferroviari, dall'equipaggiamento hardware alle applicazioni software per la diagnostica e la gestione, l'acquisizione di dati, l'analisi, la pianificazione e il controllo dei processi di manutenzione.
L'idea di Mermec è realizzare soluzioni specifiche per ogni cliente, studiando personalizzazioni per la gestione della rete ferroviaria, la manutenzione, l'efficacia delle operazioni offrendo loro un sistema integrato per la gestione dei processi che comprende soluzioni innovative per la diagnostica, la segnalazione e la gestione delle risorse.
Nata in Italia più di vent'anni fa a Monopoli, dove ha ancora oggi il proprio quartier generale, Mermec ha sussidiarie negli Stati Uniti, in Francia e nella stessa Italia, con Tecnogamma, grazie alle quali riesce a ricoprire quasi tutti gli aspetti della gestione e del monitoraggio. Dal 2008 Mermec ha riorganizzato il suo portafoglio, riorganizzando l'offerta in cinque aree di business e vanta 450 collaboratori.
Mermec ricerca laureati di talento, concentrati sugli obiettivi e in grado di tenere i ritmi di una società in veloce sviluppo.
Le principali aree aziendali per cui l'azienda ricerca sono:
Finance: si occupa di gestione e programmazione finanziaria riguardante i prodotti aziendali e le strategie di business. Per quest'area Mermec ricerca professionisti in accounting e in finanza, che siano in grado di lavorare allo sviluppo di processi globali, che sappiano realizzare analisi finanziarie e gestire operazioni finanziarie.
Marketing: il team di quest'area si occupa del marketing del portafoglio aziendale agli utenti finali, ai partner e ai clienti su base mondiale. Marketing Communications, Corporate Relations e il dipartimento PR ricercano laureati creativi mentre Strategy and Business Development laureati più competenti nell'analisi e nel business.
Sales: il team di quest'area si occupa principalmente di trovare soluzioni alle esigenze dei clienti, sia che si tratti di trattare le vendite che di presentare soluzioni tecniche (sales engineer).
New products development: divisione del team Enginnering, sviluppa nuove applicazioni e tecnologie con l'obiettivo di migliorare la sicurezza, l'efficienza e la disponibilità dell'industria ferroviaria.
Professional Services: i ruoli in quest'area includono professionisti dei servizi di logistica, ingegnieri del field support, manager del regioanl support e dello strategic support e supporto ingegneristico.
Business operations: è l'area che si occupa della produzione di bene e servizi, inclusa la gestione e controllo delle operazioni di business e della loro efficienza e adesione alle richieste dei consumatori. Il team di quest'area si occupa di sviluppo, design, realizzazione e miglioramenti dei sistemi che creano e inoltrano i prodotti/servizi.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in Mermec potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line in risposta a un annuncio o come candidatura spontanea. L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali
Richiedi informazioniIl Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.
Richiedi informazioniIl Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Richiedi informazioniQuesto master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioni