Nato in Italia negli anni Settanta, Mercatone Uno è oggi una catena di ipermercati per la grande distribuzione non alimentare, specializzato nell’offerta di articoli di grande consumo, prodotti per la casa, per il tempo libero, elettrodomestici, mobili e complementi d'arredo contraddistinti da un buon rapporto qualità/prezzo.
Negli oltre 30 anni di attività, Mercatone Uno ha sviluppato una presenza capillare sul territorio nazionale (più di 100 punti di vendita per un totale di 543.300 mq di superfice dedicata alla vendita) e fattura oltre 800 milioni di euro all’anno, avvalendosi di circa 4.500 collaboratori di cui: 200 sono impiegati presso la Sede Centrale, 4.300 sono impiegati nei Pdv, 16 sono impiegati presso il Centro Logistico. A questi sono da aggiungere circa 500 artigiani addetti alla consegna a domicilio ed al montaggio dei prodotti di arredamento ed elettrodomestici.
I punti vendita sono ubicati in Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Sicilia.
Lavorare in Mercatone Uno significa operare in una grande realtà italiana, stimolante e dinamica con importanti opportunità di crescita professionale. Nel 1978 viene aperto il primo punto vendita a marchio Mercatone Uno. Da allora su tutto il territorio italiano sono nati negozi in tutta Italia con oltre 4.500 dipendenti.
L’azienda crede nella formazione e investe sui propri collaboratori e si impegna ad agevolare l'integrazione tra le aspettative individuali e le esigenze aziendali, nella convinzione che ognuno può dare il meglio di sè se opportunamente stimolato. La professionalità delle persone rappresenta uno dei principali fattori critici di successo dell'azienda.
Le persone inserite nell'azienda hanno l'opportunità di intraprendere un percorso di crescita, sia all'interno dei singoli punti vendita che presso la sede aziendale (sita a Imola, provincia di Bologna, strutturata da circa 200 persone). Le skills individuali richieste sono: entusiasmo, imprenditorialità e dedizione al lavoro. E' necessaria anche la capacità di lavorare in team e una forte determinazione al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Il reclutamento di nuove figure professionali in Mercatone Uno avviene attraverso il sito web dell’impresa. I candidati sono posti davanti alla scelta di un posto di lavoro all’interno di uno dei punti vendita presenti in tutta Italia o al centro direzionale di Imola.
I punti vendita sono la vera forza dell’azienda. In essi lavorano persone dotate di una buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed di uno spiccato orientamento al cliente, di attitudine al lavoro di squadra e disponibili al lavoro domenicale e festivo. Qui le principali mansioni sono: addetto al magazzino, addetto all’ufficio consegne, addetto all’ufficio ricevimento merci, addetto alle vendite, cassiere, direttore/responsabile di negozio, venditore mobile.
Al centro direzionale del Mercatone Uno vengono definite le strategie e le politiche aziendali, la gestione degli approvvigionamenti e la distribuzione delle merci. Le aree nelle quali un laureato può candidarsi sono le seguenti: Acquisti, Amministrazione, Commerciale/Logistica, Controllo di Gestione, Estero, Finanza, Legale, Marketing, Risorse Umane, Servizi Generali, Servizi Immobiliari, Servizi Tributari, Sicurezza e tutela del patrimonio, Sistemi Informativi, Vendite.
I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili fino al 31 maggio.
Richiedi informazioniA fronte di fenomeni complessi come le migrazioni, il Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni dell'Università di Trento è un percorso post-laurea interdisciplinare e interdipartimentale rivolto a offrire conoscenze, competenze ed esperienze utili a chi intende lavorare in questo settore.
Richiedi informazioniIl Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Richiedi informazioniL'International MBA è stato progettato per accrescere la conoscenza nel business management e nella business administration dei partecipanti, per lavorare con strumenti manageriali e rafforzare le competenze e qualifiche in quest'ambito. Borse di studio disponibili per iscrizioni entro il 12.05
Richiedi informazioniBorse di studio disponibili entro il 30 maggio. Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
Richiedi informazioni