Mattel è una delle più grandi case produttrici di giocattoli al mondo. Con i suoi prodotti ha conquistato i bambini di un numero rilevantissimo di Paesi: basti pensare al successo planetario delle bambole Barbie e Big Jim. Oggi, oltre a produrrre bambole, propone anche automodelli e giochi da tavolo, ed è un colosso che conta oltre 30.000 dipendenti.
Mattel è alla costante ricerca di giovani e brillanti laureati e diplomati da inserire in organico. Lavorare in questa azienda significa entrare a far parte di un ambiente dinamico, programmato per aiutare a crescere i dipendenti fino al raggiungimento del loro massimo potenziale. Le premesse per una esaltante carriera ci sono tutte, a patto che si abbia voglia di accettare le sfide che l'azienda propone, con benefits progressivi al raggiungimento di determinati obiettivi. Con uffici in 36 paesi e una rete di vendita che riguarda 150 nazioni in tutto il mondo, Mattel si propone come una delle più interessanti proposte per chi voglia lavorare nel settore del gioco e del tempo libero. C'è spazio per ogni tipo di laureato, sia nel settore vendite e commerciale, sia nel settore marketing e comunicazione, sia nei settori legati al management ed alla gestione delle risorse umane.
Sul sito internet della Mattel è possibile reperire tutte le informazioni utili per conoscere le posizioni lavorative aperte nelle varie filiali aziendali sparse in tutto il mondo. Qualora il proprio profilo professionale corrisponda a qualche posizione lavorativa, ma anche qualora si voglia inviare una candidatura spontanea nella speranza che sia presa in considerazione in futuro, è possibile inviare il proprio curriculum inserendo i dati nell'apposita sezione.
20° edizione - Anche Online in diretta streaming. Un Master pratico e aggiornato a 360° sulle competenze e gli strumenti manageriali della gestione, sviluppo ed amministrazione delle Risorse Umane. Disponibili Borse di Studio e agevolazioni.
Richiedi informazioniUn master per imparare come definire i modelli di sviluppo digitale del business, come governare i prodotti e i servizi sportivi, come utilizzare i nuovi linguaggi e paradigmi di comunicazione verso i clienti-fan 4.0 dell’impresa sportiva ed enfatizzare il dialogo, l’engagement e la fan experience.
Richiedi informazioniIl Master si propone di formare una nuova generazione di professionisti in grado di gestire processi di progettazione complessi nel mondo dei prodotti e servizi per bambini.
Richiedi informazioniIl Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione permette agli allievi di sviluppare competenze in ambito finanziario, utili a gestire e sviluppare il business aziendale. Il vantaggio di seguirlo è la straordinaria combinazione di attività didattiche in lab-online, webinar e workshop.
Richiedi informazioniProgettato in sinergia con le aziende, il percorso si rivolge a giovani neolaureati in discipline scientifiche e umanistiche che acquisiranno skills e strumenti per portare ed applicare in azienda i principi dell’Industria 4.0.
Richiedi informazioni