L'Oréal è leader mondiale della cosmesi, dal maquillage alla cura del viso, dei capelli e alla protezione solare.
L'Oréal Italia rappresenta, per l'azienda, il terzo paese al mondo per fatturato. Dalla sua creazione nel 1909, il gruppo ha oggi un portafoglio di marchi senza uguali nel mondo.
Tutte le grandi marche di L'Oréal sono presenti in Italia: L'Oréal Paris, Garnier, Maybelline New York, Lancome, Helena Rubinstein, Paloma Picasso, Guy Laroche, Diesel, Viktor&Rolf, Shu Uemura, Kiehl's, Ralph Lauren, Giorgio Armani, Biotherm, Cacharel, Vichy, La Roche-Posay, Innéov, Sanoflore, SkinCeuticals, L'Oréal Professionnel, Matrix, Redken 5th Avenue NYC, Inné, Kérastase.
Anche grazie ai suoi 2000 collaboratori, L'Oréal Italia è presente in tutti i canali della distribuzione, dai saloni di acconciatura alle profumerie, dalle farmacie alla grande distribuzione, con una gamma di marchi in posizione di leadership in molti segmenti del mercato. Il diritto alla bellezza, giorno dopo giorno, è il motto di quest'azienda cosmetica leader a livello mondiale e con più di un secolo di vita. L'Oréal punta alla ricerca dell’innovazione ma anche ad una ricerca dell’eccellenza, attraverso prodotti sempre più efficaci, creativi e sicuri.
Data l'internazionalità dell'azienda, le opportunità di lavoro sono molteplici e si estendono anche ad altri paesi.
Requisito importante per i neolaureati e laureati che volessero tentare una carriera in L’Oréal è dunque una propensione alla mobilità internazionale.
L'obiettivo di L’Oréal è istruire i propri futuri leader. Gli stage per laureandi e neolaureati sono aperti per tutte le aree dell'azienda: Research, Operations, Finance, Information Systems, Marketing, Sales, Communications, Human Resources, e durano da 3 mesi ad un anno con possibilità di assunzione.
I laureandi, neolaureati e laureati con o senza esperianza possono inviare la propria autocandidatura tramite il sito web o candidarsi per un ruolo specifico iscrivendosi al sito e compilando un form online. Saranno così informati anche in futuro di eventuali altre posizioni simili.
Il team di reclutamento vaglierà i curricula inviati e se le opportunità disponibili in quel momento corrisponderanno col profilo del laureando, neolaureato o laureato lo contatteranno per organizzare un incontro.
Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Richiedi informazioniIl Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore
Richiedi informazioniIl Master in People, Organization and Culture permette di acquisire le competenze essenziali per gestire efficacemente le risorse umane in un contesto post-pandemico in rapida trasformazione.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniIl Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.
Richiedi informazioni