In forte espansione, Lidl è un gruppo che opera sui mercati internazionali nella distribuzione alimentare al dettaglio e dispone oggi della più grossa rete di negozi discount d’Europa.
L’azienda è stata fondata negli anni Trenta nella zona sud occidentale della Germania come azienda operante nell’ambito della grande distribuzione. Oggi Lidl, parte del Gruppo Schwarz, è in Germania uno dei 10 principali operatori della distribuzione e, come gruppo internazionale, gioca un ruolo di rilievo anche in ambito europeo. Dopo l'apertura negli anni Settanta dei primi negozi in Germania, gli anni Ottanta ne hanno visto una forte espansione che a partire dagli anni Novanta ha interessato quasi tutti i paesi in Europa.
Lidl offre l’opportunità di crescere in un ambiente giovane, vincente e stimolante, caratterizzato da un forte spirito di collaborazione finalizzato al raggiungimento degli obiettivi aziendali, sia in Italia che in ambito internazionale.
La costante evoluzione del settore della Grande Distribuzione offre la possibilità a laureati e neolaureati di confrontarsi con nuove sfide lavorative, per questo l’azienda desidera incontrare giovani motivati, volenterosi e pronti a mettersi in gioco per una promettente carriera in azienda.
Lidl riconosce che la chiave del proprio successo è il capitale umano e per questo si impegna nel garantire a ciascun collaboratore una crescita professionale adeguata elaborando per ognuno progetti formativi ad hoc.
Queste le aree di inserimento in Lidl: Vendite, Logistica, Acquisti, Amministrazione, Risorse umane, Immobiliare e Progetti formativi.
I laureati interessati ad inoltrare la propria candidatura in Lidl potranno fare riferimento al sito web dell’azienda, scegliere tra le posizioni aperte quella che meglio risponde alle proprie aspirazioni oppure proporre una candidatura spontanea in vista di future selezioni. Sul sito sono inoltre riportati tutti i careerday nei quali è presente uno stand Lidl per raccogliere cv e spiegare le opportunità professionali a disposizione.
Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.
Richiedi informazioniIl corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.
Richiedi informazioniIl Master mira ad approfondire il processo di doppiaggio in tutte le sue fasi e si propone di formare professionisti nei settori dell’adattamento cinetelevisivo e videoludico.
Richiedi informazioniMASTER IN PRODOTTI NUTRACEUTICI: DALLA RICERCA E SVILUPPO AL MARKETING - Università Federico II di Napoli Per informazioni anche sul tirocinio e inserimento in azienda: [email protected]; cell. 3331703492 – whatsApp 3398177623.
Richiedi informazioniLo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.
Richiedi informazioni