Kiko Make Up è un'azienda che offre prodotti cosmetici di altissima qualità, creati per soddisfare i desideri di donne di ogni età, senza dimenticare le esigenze dell'uomo. Offre un assortimento straordinariamente ampio e diversificato e permette ad ognuno di esprimere la propria personalità con prodotti su misura. Kiko è particolarmente attenta ad una serie di aspetti rilevanti nella cosmetica:
Kiko Make Up è alla continua ricerca di giovani laureati e diplomati brillanti da inserire in organico. L'area di occupazione principale è quella commerciale e delle vendite, ma non mancano opportunità di carriera anche in altri settori, quali la ricerca e la sperimentazione delle materie prime e dei prodotti finiti, in cui possono trovare occupazione laureati in chimica o discipline affini.
Per poter proporre la propria candidatura per lavorare in Kiko Make Up è sufficiente visionare il sito internet aziendale, nell'apposita sezione lavora con noi. Qui ci sono tutte le posizioni aperte per le quali ci si può candidare. Qualora il proprio profilo professionale non corrisponda a nessuna delle posizioni aperte, è possibile in ogni caso inviare la propria candidatura spontanea, che sarà presa in considerazione qualora dovessero aprirsi prospettive di lavoro confacenti con le competenze del candidato.
Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.
Richiedi informazioniIl Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniIl Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Richiedi informazioniIl Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle filiere agroalimentari.
Richiedi informazioni