L'Istituto Europeo di Oncologia (IEO) è un centro di ricerca, ricovero e cura a carattere scientifico per le diverse fasi di cura della malattia, dalla prevenzione alla diagnosi, dall'educazione sanitaria alla formazione, dalla ricerca alla cura. IEO nasce nel 1994 da un progetto di Umberto Veronesi e fin da subito si contraddistingue per il suo modello innovativo, sia per quanto riguarda la sanità che la ricerca, nel campo dell'oncologia.
IEO, in cui convergono personale e pazienti provenienti da diversi paesi del mondo, è un istituto a carattere privato, ma che opera in collaborazione con il Servizio Sanitario Nazionale. Tra i principali dipartimenti, quello di Oncologia Sperimentale e di Epidemiologia e Biostatistica, che opera in collegamento con le divisioni cliniche, oltre che la divisione IEO che, dislocata in altra sede, si occupa della diagnosi su pazienti di sesso femminile.
Per lavorare in IEO è fondamentale che i laureati condividano i valori dell'Istituto. Essi possono essere riassunti in: centralità data alla persona assistita, miglioramento continuo della qualità assistenziale, approccio multidisciplinare agli aspetti clinici, valorizzazione delle risorse umane e operare con uno spirito europeo nonché aperto a collaborazioni internazionali. Questi valori, oltre che condivisi, hanno anche ricadute sul lavoro dei laureati dell'Istituto Europeo di Oncologia: i medici hanno un rapporto esclusivo con l'Istituto, anche la loro attività libero-professionale è svolta nell'istituto; in generale i dipendenti IEO sono organizzati in processi clinici e amministrativi stabiliti secondo ottimizzazione di tempi e risorse; sia scelte terapeutiche che i piani di cura sono impostati congiuntamente da medici di diverse discipline. Sistemi gestionali innovativi permettono l'integrazione tra ruoli e professioni ma anche la valorizzazione del laureato e la sua crescita professionale.
Grazie all'apertura internazionale dello IEO, tramite i processi di hiring per molti laureati ricercatori trasferiti all'estero è stato ed è possibile rientrare in Italia.
L'Istituto Europeo di Oncologia dà rilievo alla formazione e a un continuo processo di aggiornamento, pertanto ha realizzato programmi di formazione continua rivolti a quei laureati operanti sia nell'ambito sanitario che sul territorio, che presso strutture esterne allo IEO, oltre ovviamente agli interni.
Le principali direzioni in cui è suddivisa l'organizzazione dell'Istituto Europeo di Oncologia sono:
- Direzione Amministrativa
- Direzione Generale
- Direzione Customer Service & Marketing
- Direzione Operations
- Direzione Risorse Umane e Organizzative
- Direzione Sanitaria
- Direzione Scientifica
Oltre ai laureati, neolaureati e laureandi in medicina in IEO possono trovare posto laureati in biologia, veterinaria, farmacia, ma anche per alcune posizioni in materie economiche o umanistiche.
L'Istituto inoltre offre borse di studio post-laureat in base al curriculum vitae dei laureati e laureandi in biologia, medicinia, veterinaria o scienze affini.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in IEO potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, compilando un modulo on-line.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master in ESG’s Leadership è dedicato alle competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile.
Richiedi informazioniIl Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.
Richiedi informazioniDiventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner
Richiedi informazioniIl master è complementare alla formazione in architettura e alla formazione del designer con competenze rivolte al progetto degli spazi dell’interior design. Sviluppa la progettazione e l’arredamento degli spazi interni pubblici e privati.
Richiedi informazioniIl MASTER ONLINE in “QUALITY ASSURANCE & GMP COMPLIANCE “ è rivolto a laureati in discipline scientifiche, interessati ad entrare nel mondo delle GMP e del Quality Assurance e/o perfezionare, per chi ne facesse già parte, la propria competenza con una maggiore visione d’insieme.
Richiedi informazioni