International Rectifier realizza tecnologie di gestione dell'energia, sia in digitale, analogico e con segnali misti che con strumentazione avanzata a circuito, sistemi di potenza e componenti. Le tecnologie di International Rectifier sono utilizzate dai principali produttori di computer, applicazioni, automotive, elettronica di consumo e sistemi difensivi.
Nata a Los Angeles nel 1947 per realizzare raddrizzatori in selenio, oggi la produzione di International Rectifier è focalizzata alla realizzazione di power chip e subsystem e alla creazione di prodotti proprietario: per questo International Rectifier investe molto sulla Ricerca & Sviluppo. L'azienda tra i molti primati vanta anche quello della prima introduzione sul mercato di celle solari.
L'architettura di International Rectifier iMOTION™ offre agli ingegneri una piattaforma dal design alternativa, realizzata con specifiche adatte al design digital di motori; moduli multi-chip come iPOWIR™ semplificano il design energetico e migliorano la performance dei processori a basso voltaggio di ultima generazione.
I principali mercati a cui Internation Rectifier si rivolge sono quello aerospaziale, della difesa, delle automotive, dell'audio class D, dei computer, dell'illuminazione, del motion control, della produzioni di schermi (plasma, etc.).
L'azienda ha manifatture e fabbriche di assemblaggio a Newport (Galles) e negli Stati Uniti (Santa Clara, El Segundo, Leominster, Temecula, Mesa, Tijuana).
In Italia, International Rectifier è presente a Pavia con un centro di IC design che ha l'obiettivo di diventare un centro di Ricerca&Sviluppo di livello mondiale, mentre a Milano l'azienda ha sede con i proprio uffici commerciali.
A Pavia, International Rectifier inserisce professionisti che provengono da tutto il mondo, esperti nel design degli IC ad alto voltaggio per applicazioni industriali.
Uno stipendio competitivo e interessanti bonus attribuiti in base agli obiettivi raggiunti sono quello che l'azienda offre a tutti i laureati qualificati, in particolare ingegneri, che volessero avvicinarsi alla realtà di International Rectifier.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa in International Rectifier potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, seguendo le istruzioni per l'inoltro via posta elettronica o ordinaria del proprio curriculum vitae.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master di secondo livello, si prefigge l'obiettivo di formare professionisti che intendano acquisire competenze avanzate per attivare processi di formazione innovativi ed efficaci in ambito Sociale e Sanitario, in un’ottica europea.
Richiedi informazioniIl Master, diretto dal prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.
Richiedi informazioniIl Master è finalizzato alla formazione di esperti in comunicazione integrata, nel Digital Marketing & Digital Public Relation
Richiedi informazioniObiettivo del Master è formare figure professionali, contraddistinte da competenze di livello elevato, in grado di comprendere e utilizzare i linguaggi multimediali nel campo della conoscenza storica e della divulgazione scientifica.
Richiedi informazioniFlessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.
Richiedi informazioni