IBM, tra le società leader nel settore dell'ICT, è presente in Italia dal 1927 come Società Italiana Macchine Commerciali, diventando IBM Italia nel 1946. La società ha come principali clienti aziende e istituzioni per i quali realizzata un amplio ventaglio di prodotti, dai microprocessori ai supercomputer, ai server, al software per lo sviluppo e la gestione delle infrastrutture informatiche complesse. IBM inoltre offre ai propri clienti consulenze e servizi di information technology.
IBM è presente in 170 paesi e i principali mercati con i quali interagisce sono quello aerospaziale e della difesa, l'assicurativo, l'automobilistico, quello bancario e finanziario, quello dei beni di largo consumo, l'elettronico, quello delle energy & utilities, il petrolchimico, il retail, le telecomunicazioni e i trasporti. Da anni, IBM investe nello sviluppo di tecnologia eco-compatibile.
Data l'ampiezza e la complessità dell'azienda, a unità completamente dedicate alla progettazione e produzione di hardware e software fanno da corollario unità con competenze industriali che si occupano delle operazioni commerciali. Le principali unità di IBM sono Global Business Services, Global Technology Services, SWG (SoftWare Group), Systems and Technology Group, IBM Global Financing.
IBM è interessata a incontrare laureati professionisti e neolaureati interessati a impegnarsi per risolvere problemi complessi, che hanno capacità imprenditoriali, sanno essere indipendenti e riescono a operare in team. IBM offre un ambiente internazionale, stimolante e premiante dei risultati individuali e la possibilità di una carriera professionale lunga e in crescita, grazie anche ai programmi di formazione che l'azienda offre ai suoi dipendenti sia per lo sviluppo professionale che per quello manageriale. In IBM inoltre i dipendenti hanno a disposizione un piano di sviluppo individuale che può svilupparsi sia in una crescita di carriera verticale, oppure nell'apprendimento ed esperienza di competenze interdisciplinari.
IT Specialist trainee now@IBM: IBM offre inoltre a brillanti neolaureati e laureandi la possibilità di fare esperienza in azienda attraverso progetti di stage, della durata di circa 3/6 mesi, con una retribuzione progressiva.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in IBM potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata e compilando un modulo on-line. Sul sito sono inoltre disponibili consigli per la preparazione al colloquio conoscitivo, fase di selezione successiva allo screening del CV.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.
Richiedi informazioniIl Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore
Richiedi informazioniIl Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioni