Nata nel 1864 ad Amsterdam, Heineken è una delle maggiori aziende produttrici di birra al mondo ed opera con 140 stabilimenti produttivi in 70 paesi. L’azienda è impegnata nella produzione e commercializzazione di una gamma di oltre 200 prodotti tra birre, birre speciali e sidro disponibili su larga scala.
Il marchio principale del gruppo, conosciuto a livello internazionale, è Heineken, ma il portafoglio di marchi dell’azienda comprende anche brand come Amstel, Birra Moretti, Star e Foster’s.
Grazie ad una produzione di circa 6 milioni di ettolitri di birra, Heineken Italia detiene oltre il 31% di quota di mercato nazionale. Gli stabilimenti, che si trovano a Pollein (AO), Massafra (TA), Comun Nuovo (BG), Assemini (CA), coprono la produzione per il mercato domestico e garantiscono una distribuzione vasta e capillare che va dai grandi supermercati e ipermercati, sino ai concessionari, ai bar ed ai ristoranti.
Entrare a far parte del team di Heineken significa lavorare in una realtà giovane e dinamica che offre non solo prospettive di crescita professionale ma anche un clima piacevole, stimolante e creativo.
L’azienda ha un organico in continuo sviluppo ed affonda le sue radici in una tradizione composta dalla passione per la birra e la qualità, dal rispetto delle risorse interne, dei partner esterni, dei clienti, oltre che degli azionisti e di tutti coloro che sono collegati alle attività dell’azienda.
Heineken forma il proprio personale stimolando sia la crescita on the job sia la formazione d’aula ed esperienziale. La formazione ha l’obiettivo di accrescere le competenze tecniche e manageriali affinché la risorsa possa interpretare al meglio le richieste del ruolo e per assicurare l’allineamento delle stesse agli obiettivi aziendali. Per i laureati prevede uno specifico programma della durata di 18 mesi. l' International Graduate Programme che consente di fare un'esperienza di lavoro in tutto il mondo: lo scopo è quello di formare un pool di persone dalla mentalità interenazionale con le capacità e il potenziale per diventare leader.
Di seguito le aree d’inserimento: Marketing, Vendite (Sales), Human Resources,Supply Chain, Finance, Information Tecnology.
Heineken ricerca nei propri collaboratori qualità quali l'intraprendenza, la spinta all'innovazione, il pensiero creativo el' agire concreto. I criteri di selezione sono accurati e volti a ricercare figure professionali e giovani laureati capaci di contribuire alla crescita del business dell’azienda.
Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner
Richiedi informazioniIl Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore dell'organizzazione, gestione e promozione di mostre ed eventi artistici. Per tutti coloro che completeranno l'iscrizione entro il 31 Maggio è previsto uno sconto del 25%.
Richiedi informazioniIl master è complementare alla formazione in architettura e alla formazione del designer con competenze rivolte al progetto degli spazi dell’interior design. Sviluppa la progettazione e l’arredamento degli spazi interni pubblici e privati.
Richiedi informazioniIl Master in ESG’s Leadership è dedicato alle competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile.
Richiedi informazioniIl Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.
Richiedi informazioni