Il gruppo Concorde è una delle più importanti relatà del comparto ceramico internazionale. Con una strategia multibrand ed una costante innovazione tecnologica e di prodotto ha conquistato i mercati italiani ed esteri. Ogni anno il gruppo produce oltre 50 milioni di metri quadrati di piastrelle ceramiche ed ha contribuito a rivoluzionare il modo di costruire e di abitare. Propone al mercato sempre nuove soluzioni, in un contesto dinamico e creativo che valorizza le risorse umane e rafforza il prestigio della ceramica italiana nel mondo.
Concorde fonda il suo successo sulla professionalità e competenza dei collaboratori. Ogni azienda può contare sulle strutture centrali del Gruppo, che creano sinergia ed efficienza: la ricerca, le tecnologie e le risorse umane moltiplicano le capacità di investimento e di crescita delle singole unità.
La sua mission prevede l'attenzione verso il cliente, l'etica ambientale e la sensibilità sociale ma anche e soprattutto la formazione e l'aggiornamento professionale delle risorse umane attraverso un dialogo costante con il mondo del lavoro e con le istituzioni locali da un lato, dall'altro fornendo servizi di assistenza e occasioni di incontro con il cliente, volti a sviluppare un filo diretto con il mercato.
I candidati interessati a proporsi al Gruppo Concorde dovranno compilare l'apposito form online, indicando il titolo di studio e gli eventuali master o corsi di specializzazione frequentati, le lingue conosciute, eventuali precedenti esperienze di lavoro, eventuali altre skills possedute.
Il Master universitario SINT, grazie alla collaborazione che il Consorzio QUINN,alimenta ogni anno importanti imprese industriali e di servizi,trasferisce competenze metodologiche e strumenti operativi per progettare e sviluppare i Sistemi integrati di Gestione Ambiente, Energia, Qualità e Sicurezza
Richiedi informazioniIl profilo in uscita dal master è un junior manager versatile, capace di comprendere i processi dell’impresa nel loro insieme, con forte orientamento ai mercati internazionali e capacità di intervenire efficacemente nei progetti aziendali di innovazione. Agevolazioni in corso per gli iscritti.
Richiedi informazioniIl primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma e Londra. Il punto di forza di SESEF è l'internazionalizzazione dei propri percorsi formativi, ancora oggi le nostre aule si svolgono anche a Londra e i nostri stage sono in vari Paesi europei e non solo.
Richiedi informazioniIl Master è pensato per formare manager culturali che siano anche arricchiti con competenze di analisi dei rischi e tali da essere in grado di progettare un evento dal vivo, tenendo conto delle opportunità offerte dalle tecnologie di live streaming per una fruizione e distribuzione maggiore.
Richiedi informazioniMEED, master universitario di primo livello, è un percorso interdisciplinare il cui obiettivo di formare nuove figure professionali che uniscano un approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione.
Richiedi informazioni