Il Gruppo Mossi & Ghisolfi, con un fatturato annuo di circa tre miliardi di dollari, è diviso in tre business units: PER Polymer, Chemtex e Bio Polyester Feedstocks. La prima business unit sviluppa e produce PET, principalmente per applicazioni di packaging; l'azienda è uno dei maggiori produttori di PET al mondo. Chemtex è il ramo di Ingegneria e Ricerca e Sviluppo del Gruppo: è specializzata nel fornire servizi e soluzioni alle industrie petrolchimica, polimeri, fibre, energia, bio-fuels e tecnologie ambientali. La terza business unit, di recente formazione, ha la missione di sviluppare la produzione di PET completamente da fonti rinnovabili. Grazie alla tecnologia PROESA, sviluppata all'interno del Gruppo, si occupa di realizzare la produzione di tutte le principali materie prime per la produzione di poliestere.
Il Gruppo Mossi & Ghisolfi è un'organizzazione dinamica e stimolante che dà lavoro a più di tremila persone in tutto il mondo. L'azienda è costantemente alla ricerca di persone determinate, brillanti e motivate disposte ad operare in tutto il mondo in diversi settori: produzione, risorse umane, commerciale & marketing, sistemi informativi, engineering, amministrazione, finanza e controllo, ricerca e sviluppo, logistica. Sono soprattutto gli ingegneri e i laureati in materie scientifiche ad essere ricercati da questo Gruppo, ma ci sono buone prospettive di carriera anche per altri laureati, soprattutto se possono annoverare nel proprio curriculum la frequenza di qualche master o corso di specializzazione post-laurea.
Coloro che siano interessati a lavorare nel Gruppo Mossi & Ghisolfi dovranno inviare il proprio curriculum vitae compilando l'apposito form online. In un secondo momento sarà sempre possibile modificarlo ed inserire dati relativi a nuove competenze acquisite. La direzione risorse umane del Gruppo esaminerà i curricula ricevuti e, qualora si aprano posizioni lavorative, chiamerà i candidati più meritevoli a sostenere i colloqui di selezione.
Il Master è finalizzato alla formazione di esperti in comunicazione integrata, nel Digital Marketing & Digital Public Relation
Richiedi informazioniLo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.
Richiedi informazioniIl Master, diretto dal prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.
Richiedi informazioniIl Master con formula weekend mette a servizio l'esperienza di chi lavora da anni nell’entertainment marketing e fornisce strumenti per lavorare nelle distribuzioni cinematografiche, agenzie di promozione e comunicazione, digital agency e canali tv. Early Bird fino al 15 dicembre 590€ anziché 790€
Richiedi informazioniFlessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.
Richiedi informazioni