Granarolo è un Gruppo interamente italiano, nato nel 1957 dal Consorzio Bolognese Produttori del Latte. Nel corso degli anni l’azienda ha portato avanti una serie di acquisizioni che le hanno consentito di ricoprire un ruolo di primo piano nel mercato italiano. In particolare, anche grazie all’acquisizione della Centrale del latte di Milano e del Gruppo Yomo, Granarolo è tuttora il primo player nazionale nel settore del latte fresco (core business dell’azienda), il secondo per il latte UHT, e il terzo per lo yogurt e i formaggi freschi. Attualmente il Gruppo conta circa 1.600 dipendenti, divisi in cinque stabilimenti produttivi che consentono di garantire il rifornimento dei prodotti su tutto il territorio nazionale.
Il Gruppo riserva una particolare attenzione al capitale umano, dimostrata da un processo chiamato “Processo di gestione delle competenze e sviluppo professionale” che ha lo scopo di valutare la qualità del capitale umano e delle competenze presenti in azienda, per poi mettere in atto processi formativi finalizzati a valorizzare competenze professionali che già esistono e compensare eventuali carenze, cercando di lavorare su tutte le aree di miglioramento. Quest’attività ha cadenza annuale ed ha una particolarità capo e collaboratore condividono la valutazione (il collaboratore si auto-valuta ed è valutato dal proprio capo) e queste considerazioni vengono fuse in richieste di percorsi formativi.
I candidati devono essere neolaureati (non aver cioè conseguito la laurea specialistica da più di 18 mesi) e aver conseguito il titolo secondo le tempistiche previste, con un punteggio non inferiore a 105/110. In funzione dei profili può poi essere richiesta la conoscenza dell’inglese, di particolari applicativi informatici o altre competenze specifiche acquisite durante il percorso di studi.
La selezione mira a valutare la motivazione del candidato e le competenze acquisite durante gli studi e prevede un colloquio di gruppo seguito da un colloquio individuale con la Direzione Risorse Umane e con il responsabile di riferimento (il futuro tutor) dell’area nella quale la persona verrà inserita.
Il Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.
Richiedi informazioniMaster MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.
Richiedi informazioniIl master è complementare alla formazione in architettura e alla formazione del designer con competenze rivolte al progetto degli spazi dell’interior design. Sviluppa la progettazione e l’arredamento degli spazi interni pubblici e privati.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniIl Master forma giovani professionisti con le competenze linguistiche e culturali necessarie a operare efficacemente in ambito internazionale. Il corso propone un’ampia offerta formativa ed è concepito per interpretare i nuovi assetti dello scenario geopolitico ed economico globale
Richiedi informazioni