Gilbarco Veeder-Root è una società che offre soluzioni di controllo carburante integrato, gestione stazioni, servizi di supporto per il mercato retail petrolifero. Gilbarco Veeder-Root in particolare è specializzata nelle soluzioni gestionali e in quelle di automazione principalmente per il rifornimento self-service. Nello specifico, tra il portfolio di prodotti di Gilbarco Veeder-Root vi sono terminali di pagamento, sistemi gestionali bos e pos, distributori multiprodotto, distributori singoli, doppi, gpl, pompe sommerse e misuratori di livello. Tra i servizi invece si trovano assistenza e supporto post-vendita, formazione, gestione dei materiali e delle garanzie, chiamate garanzia MPD, gestione degli ordini VR, attivazione bancomat, portale wise e servizi dedicati alle grandi società di distribuzione con cui Gilbarco Veeder-Root collabora (Eni, Q8, Esso, Carrefour, Tamoil, Ipmatic, Api) nonché per gli impianti privati.
Nata negli anni '60 a Firenze come Logitron, l'azienda diventa negli anni '90 Gilbarco Italia attraverso accorci e cessioni. E' nel 2002 che Gilbarco, entrando in Dahaner Corporation, holding americana, viene fusa con Veeder Root.
Gilbarco Veeder-Root è interessata principalmente a entrare in contatto con laureati dinamici e motivati, che prestino un'attenzione particolare alla qualità. Fondamentale inoltre per far parte di Gilbarco Veeder-Root è la capacità di lavorare in gruppo. Attraverso il Danaher Business System Gilbarco Veeder-Root gestisce gli obiettivi aziendali e le performance individuali, valutandole secondo i criteri di qualità, costo, innovazione, affidabilità nelle consegne. Gilbarco Veeder-Root assicura inoltre ai propri laureati opportunità di crescita e formazione.
Le principali aree di inserimento per laureati, qualora vi fossero posizioni aperte, sono:
- Administration
- Business development
- Continous improvement process
- Engineering
- Environmental Health and safety
- Executive management
- Facilities
- Finance / Accounting
- Human resources
- Information Technologies
- Legal & compliance
- Manufacturing / Operations
- Marketing / Communications
- Quality
- Research and development
- Sales
- Skilled labor
- Supply chain / logistics
In particolare nell'area di Ricerca e sviluppo è presente un gruppo dedicato alla ricerca e innovazione tecnologica che opera in una concept room dedicata al testing delle tecnologie.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in Gilbarco Veeder-Root potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, seguendo le istruzioni per l'invio del proprio curriculum vitae.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Competenze per competere nel mondo dello sport.Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
Richiedi informazioniCon Borse di Studio al merito fino al 100%, MIRM è l’unico supportato dalle maggiori aziende e istituzioni del settore, come Generali, Allianz, KPMG. È un Master full-time che si svolge a Trieste, in inglese, dura 12 mesi.Placement del 91% entro 6 mesi. ALLIANZ FULL SCHOLARSHIP deadline:3 July 2022.
Richiedi informazioniMEED, master universitario di primo livello, è un percorso interdisciplinare il cui obiettivo di formare nuove figure professionali che uniscano un approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione.
Richiedi informazioniAperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalità di concepire e realizzare il rapporto tra design e società. Richiedi info per conoscere le prossime partenze.
Richiedi informazioniLe imprese, enti ed associazioni richiedono una formazione di qualità del capitale umano, con skills e competenze adeguati per affrontare un mercato complesso come quello internazionale. Da questa esigenza e per gestire progetti di medio periodo nasce l’Executive Master di w. academy.
Richiedi informazioni