General Electric, GE, è una società con attività diversificate nelle infrastrutture, tecnologia, finanza e media le cui attività vanno dalla produzione di energia alla realizzazione di motori per arei, da servizi finanziari alla programmazione televisiva, dalla realizzazione di apparecchiature mediche per la diagnostica alla produzione di materie plastiche.
GE opera in oltre 100 paesi e impiega circa 300.000 persone in tutto il mondo.
GE ha origine nel 1878, quando Thomas A. Edision fondò l'allora Edison Electric Light Company e creò i sistemi che fornirono luce ed elettricità al mondo. Nel 1892 l'azienda si fuse con la Thomson-Houston Company divenendo ufficialmente General Electric Company.
Molti dei primi settori commerciali curati da Edison fanno ancora parte dell'odierna GE, inclusi l'illuminazione, i sistemi di trasporto, i prodotti industriali, il trasporto dell'energia e le apparecchiature medicali. Mentre il settore infrastrutture si occupa di realizzare sia prodotti e servizi in grado di aiutare lo sviluppo dei paesi del Terzo Mondo che ad aggiornare le aree sviluppate con infrastrutture più avanzate tecnologicamente, efficienti e più pulite, l'aree finanziaria offre una vasta gamma di prodotti e servizi rivolti alle imprese commerciali, ai consumatori, e ai mercati di tutto il mondo.
Attraverso la NBC Universal, una delle principali compagnie impegnate nella televisione, nell'intrattenimento e nel multimediale, GE sviluppa, produce e commercializza film, programmi televisivi, telegiornali, sport ed eventi speciali per un pubblico globale.
GE si occupa inoltre di servizi per l'aviazione e motori per jet (commerciali, aziendali, militari e marittimi), elettronici per la casa; con le tecnologie a carbone, petrolio, gas naturale, energia nucleare acqua e vento fornisce prodotti e servizi energetici a più di 120 paesi; in molti paesi è uno dei principali fornitori di ferrovie (binari, locomotive, etc); fornisce a livello globale hardware, software, servizi e competenze per le industrie; si occupa inoltre di acqua: trattamenti, sistemi di risparmio, gestione dei fondi.
General Electric, grazie alla sua internazionalità, offre ai suoi impiegati carriere dinamiche e sfidanti, sia nei loro paesi che all'estero, per tutti i settori aziendali.
Il laureato che volesse avvicinarsi alla realtà General Electric dovrà conoscere bene la lingua inglese ed essere disponibile a possibilità di mobilità sia nazionale che internazionale, oltre alla capacità di lavorare in team multietnici e multilinguistici.
Data la varietà di profili ricercati è difficile elencare le caratteristiche fondamentali o le tipologie di lauree ricercate da GE nei propri dipendenti. Più in generale, l'azienda ricerca candidati con un eccellente background di studi universitari, che abbiano già avuto esperienze internazionali e preferibilmente con esperienze lavorative precedenti.
GE investe sulla crescita professionale dei propri dipendenti attraverso programmi di Leadership & Learning, sia tramite veri e propri corsi che con affiancamento a colleghi con maggiore esperienza.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in General Electric potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, iscrivendosi inserendo i propri dati e compilando un modulo on-line.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.
Richiedi informazioniA fronte di fenomeni complessi come le migrazioni, il Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni dell'Università di Trento è un percorso post-laurea interdisciplinare e interdipartimentale rivolto a offrire conoscenze, competenze ed esperienze utili a chi intende lavorare in questo settore.
Richiedi informazioniBorse di studio disponibili entro il 30 maggio. Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
Richiedi informazioniIl master forma professionisti che saranno qualificati come manager o direttore di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica; coordinatore di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana.
Richiedi informazioniI nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili fino al 31 maggio.
Richiedi informazioni