Costituita a Padova nel 1980, Engineering Ingegneria Informatica è oggi la prima azienda nazionale di consulenza e servizi. Una storia imprenditoriale di successo, che ha portato l’azienda ad essere protagonista nei seguenti mercati: finanza, pubblica amministrazione centrale, pubblica amministrazione locale e sanità, industria & servizi, energy & utilities, telco & media.
Le dimensioni di da grande azienda di Engineering Ingegneria Informatica offrono le opportunità e gli stimoli per lavorare in contesti diversi acquisendo e condividendo le esperienze offerte dal trend di mercato.
Il settore della information & communication technology cambia rapidamente, così come il suo mercato e i suoi clienti. Engineering ne è consapevole e punta sull'inserimento di neolaureati i in discipline scientifiche o economiche. Il candidato ideale parla inglese fluentemente, ha un forte interesse per il settore dell'IT ed e' disponibile a trasferte in Italia e all'estero. Ha voglia di crescere in un'azienda italiana ma di respiro internazionale, dimostra proattivita', spirito di iniziativa e desidera fortemente far parte di una grande e coesa realtà.
L’apprendimento e la formazione come sostegno ai percorsi professionali di inserimento nei team di lavoro e di carriera: sono le due leve con cui l’impresa genera competenze e managerialità, lungo un'ideale catena del valore formativo. Dall’università all’impresa e dall’impresa alla Academy Enrico Della Valle Engineering, alle porte di Roma, dove l'azienda svolge i propri corsi formativi metodologici, tecnologici e manageriali.
Attraverso il sito web, i laureati interessati ad una carriera in Engineering potranno visionare le posizioni aperte e proporre il proprio curriculum. L'azienda contatterà il candidato qualora rispondesse ai requisiti richiesti o si aprisse una posizione corrispondente.
Candidati ora per l'ammissione al DASE 2021/2022 a quota agevolata EARLY BIRD. Scadenza il 26/04/2021. Application form scaricabile dal sito www.europeancollege.it
Richiedi informazioniProgettato in sinergia con le aziende, il percorso si rivolge a giovani neolaureati in discipline scientifiche e umanistiche che acquisiranno skills e strumenti per portare ed applicare in azienda i principi dell’Industria 4.0.
Richiedi informazioniUn master per imparare come definire i modelli di sviluppo digitale del business, come governare i prodotti e i servizi sportivi, come utilizzare i nuovi linguaggi e paradigmi di comunicazione verso i clienti-fan 4.0 dell’impresa sportiva ed enfatizzare il dialogo, l’engagement e la fan experience.
Richiedi informazioniIl nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.
Richiedi informazioniIl Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.Nuova scadenza: 15 Maggio 2021
Richiedi informazioni