La European Aeronautic Defence and Space Company sviluppa e commercializza aeromobili civili e militari, sistemi di comunicazione, missili, vettori spaziali, satelliti artificiali e sistemi collegati. Si tratta di una delle aziende più importanti al mondo in questo settore, che punta alla soddisfazione delle esigenze dei propri clienti grazie anche ad una attenta politica di assistenza per tutte le problematiche che dovessero sorgere dopo l'acquisto.
La EADS punta molto sulla qualità delle risorse umane impiegate per ottenere il successo sul mercato. Le opportunità di carriera offerte ai laureati più brillanti sono notevoli, soprattutto se i candidati possono vantare la frequenza di qualche master o corso di specializzazione post-laurea in materie legate all'attività aziendale. Sono soprattutto gli ingegneri aeronautici ed aerospaziali ad essere richiesti, ma ci sono possibilità di lavorare in questa multinazionale anche per altri laureati.
Le informazioni necessarie per poter lavorare in EADS sono reperibili sul sito internet aziendale, molto completo e dettagliato: ci sono offerte per professionisti che possano già vantare un'esperienza lavorativa o per neolaureati o laureandi. Oltre a specifici programmi di ingresso in azienda, gli interessati potranno sempre proporre una candidatura spontanea per lavorare in questa multinazionale.
Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.
Richiedi informazioniIl Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.
Richiedi informazioniQuesto master di due anni ti fornisce una solida comprensione delle sfide nella scienza alimentare, combinando innovazione e autenticità e dandoti l'opportunità di interagire a stretto contatto con l'industria alimentare. Il programma è un'iniziativa congiunta con le Università di Parma e Udine.
Richiedi informazioniIl Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniMaster in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.
Richiedi informazioni