Dompé occupa una posizione di rilievo nel settore farmaceutico italiano e internazionale. Tale articolata realtà si è organizzata progressivamente in diverse strutture, guidate dalla Holding Dompé farmaceutici, che assicura le funzioni di governance e di indirizzo strategico delle Società operative. Il Gruppo – che conta sul contributo complessivo di 800 persone e un fatturato nel 2008 di 448 milioni di euro – è articolato in tre società operative (Dompé spa, Biogen Dompé, Amgen Dompé), facenti capo alla Holding Dompé farmaceutici.
Tra i valori che animano l’attività del gruppo l’integrità, l’impegno nel massimizzare i risultati mantenendo l’attenzione per il dettaglio, l’affidabilità, la flessibilità e la volontà di investire nell’aggiornamento e nello sviluppo delle competenze dei componenti dell’organizzazione.
Consapevole del vantaggio competitivo determinato dalle Risorse Umane, il Gruppo pone una grande attenzione a tutti i fattori che contribuiscono allo sviluppo del valore personale e professionale dei dipendenti. Programmi di inserimento, addestramento scientifico, training al ruolo, corsi di formazione e sviluppo manageriale, sono strumenti che Dompé offre ai suoi collaboratori per potenziare le competenze distintive e quelle personali.
Le aree di inserimento sono le seguenti
- Ricerca & Development per laureati in discipline scientifiche da inserire all’interno della R&D, nei Servizi Produttivi dello stabilimento di L’Aquila, nel Controllo Qualità e nella Direzione Affari Regolatori.
- Marketing & Sales per laureati in discipline medico-scientifiche ed economiche che possono ricoprire ruoli come Product Manager, Brand Manager e Marketing Manager, Informatore Scientifico del Farmaco, District Manager e Regional Affairs Manager.
- Corporate Governance altri percorsi di carriera sono possibili nelle aree di Risorse Umane, Amministrazione, Finanza e Controllo, Gestione Clienti, Direzione Acquisti, Direzione Legale Affairs & Compilance e Direzione Corporate Affairs affini alle lauree in discipline economiche ed umanistiche.
- Medical Affairs per laureati in discipline mediche e scientifiche che possono assumere ruoli di Medical Advisor, Medical Manager, Scientific Trainer e Clinical Research Associate.
L’azienda ricerca per tutte le posizioni aperte giovani brillanti, talentuosi, determinati, con spirito di iniziativa, ottime capacità relazionali e propensione al lavoro in team.
La selezione prevede un colloquio individuale con la Direzione Risorse Umane volto alla valutazione del profilo comportamentale-motivazionale e un colloquio tecnico con i Manager della funzione d’interesse. A seconda dei bisogni organizzativi, sono previsti un colloquio di gruppo e un assessment center, mirati alla osservazione delle attitudini personali, abilità sociali e all’esplorazione dell’area motivazionale, rispetto a quanto richiesto dalla posizione in oggetto.
Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.
Richiedi informazioniIl Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore
Richiedi informazioniIl Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Richiedi informazioniIstituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.
Richiedi informazioniIl Master è rivolto a chi desidera una carriera manageriale nei settori Farma e Healthcare (cosmetici, integratori, OTC). Fornisce competenze strategiche e operative, analizzando ruoli, competenze e necessità delle aziende farmaceutiche, e approfondisce la Digital Innovation nell'Healthcare System
Richiedi informazioni