Diesel è una ditta di abbigliamento e design importante a livello internazionale, fondata nel 1978, focalizzata sulla creazione di abbigliamento di qualità per i giovani. L'azienda produce jeans, abbigliamento e accessori ed è leader nell'innoazione di stili, materiali e metodi di produzione oltre che nello sviluppo di metodi di controllo della qualità.
L'azienda è presente in 80 paesi in oltre 5.000 punti vendita e più di 300 negozi monomarca (di cui 200 sono di proprietà Diesel).
Diesel è stata fondata nel 1978 da Renzo Rosso che ha da subito imposto come obiettivi primari dell'azienda il raggiungimento della leadership di innovazione nel mercato dell'abbigliamento raggruppando attorno a sé uno staff di creativi che riuscissero a intraprendere un percorso di stili completamente diverso da quello dei trend di mercato.
Diesel ricerca laureati per diverse delle sue aree aziendali non solo in Italia ma anche nelle sedi internazionali.
Oltre agli specifici requisiti riguardanti studi ed esperienze, Diesel ricerca laureati con passione, un insaziabile amore per la moda e un'altissima motivazione ad entrare nell'azienda. E' richiesta inoltre la capacità di lavorare in team multinazionali, non convenzionali ma nel contempo altamente produttivi.
Per candidarsi ad una posizione lavorativa in Diesel è necessario registrarsi al portale e inviare la propria candidatura. L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master mira a formare le seguenti figure professionali: business e financial controller; responsabile amministrativo; consulente d’azienda; responsabile controllo di gestione; Chief Financial Officer (CFO).
Richiedi informazioniIl Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali
Richiedi informazioniIl doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.
Richiedi informazioniIl Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.
Richiedi informazioniIl Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management di CSAD mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle filiere agroalimentari.
Richiedi informazioni